Owner's manual

VisionAire IT
NON UTILIZZARE L'APPARECCHIATURA SENZA AVERE
PRIMA LETTO E COMPRESO IL PRESENTE MANUALE. PER
EVITARE POSSIBILI LESIONI O DANNI, SE NON SI È IN
GRADO DI COMPRENDERE LE AVVERTENZE E LE
ISTRUZIONI, CONTATTARE IL DISTRIBUTORE PRIMA
DI PROCEDERE ALL'UTILIZZO.
Il fumo durante l'utilizzo dell'ossigeno è la prima causa di
incendi, lesioni e decessi. Rispettare le seguenti avvertenze
di sicurezza:
Non consentire al paziente di fumare sigarette o usare candele
o fiamme libere all'interno della stessa stanza in cui è collocato
il dispositivo o qualsiasi altro accessorio per l'erogazione
dell'ossigeno.
Non fumare mentre si indossa una cannula per l'ossigeno per
evitare il rischio di ustioni al viso e possibili conseguenze letali.
La cannula rimossa e collocata su superfici quali lenzuola
e coperte, sofà o altri materiali di imbottitura, in presenza di una
sigaretta, fonte di calore o fiamma può provocare un incendio.
Questi 3 accorgimenti possono salvare la vita di chi fuma:
spegnere il concentratore di ossigeno, togliere la cannula
e lasciare la stanza nella quale è collocato il dispositivo.
Esporre in evidenza i segnali "Vietato fumare
Utilizzo
di ossigeno in corso" in casa o nell'ambiente in cui viene
usato il concentratore di ossigeno. I pazienti e coloro che
li assistono devono essere informati dei pericoli del fumo
in presenza, o in caso di utilizzo, di ossigeno medico.
IT VisionAire
Norme di sicurezza importanti Pagina IT1-6
Sezione 1 Introduzione Pagina IT7
Perc il medico ha prescritto l'ossigeno? Pagina IT7
In cosa consiste un concentratore di ossigeno? Pagina IT7-8
Profilo dell'operatore Pagina IT8
Sezione 2 Componenti del concentratore Pagina IT9
2.1 Parte anteriore del concentratore Pagina IT9-10
2.2 Parte posteriore del concentratore Pagina IT11
2.3 Bombola dell'umidificatore Pagina IT12
2.4 Accessori Pagina IT13
2.5 Materiali a contatto diretto
o indiretto con il paziente Pagina IT14
2.6 Misure di sicurezza Pagina IT15
Sezione 3 Utilizzo del concentratore di ossigeno Pagina IT16
3.1 Collegamento della bombola
dell'umidificatore Pagina IT16
3.2 Collegamento della cannula Pagina IT17
3.3 Accensione del concentratore Pagina IT17-18
3.4 Spegnimento del concentratore Pagina IT18
Sezione 4 Cura e pulizia Pagina IT19
4.1 Bombola dell'umidificatore Pagina IT20
4.2 Contenitore esterno Pagina IT20
Sezione 5 Risoluzione dei problemi Pagina IT21-23
Sezione 6 Caratteristiche tecniche del prodotto Pagina IT24-27
Sezione 7.0 Simboli/Abbreviazioni Pagina IT28-29
Sezione 8.0 Conformità con EN 60-601 (
§
§ 6.8.2 b)/
Classificazione Pagina IT30-31