Owner's manual
IT
NewLife
®
Elite
6
Pulsante di regolazione del flusso (l/min)
7
Norme di sicurezza
8
Monitore di ossigeno
1.
2.
Lato
posteriore
(Fig.
I.
2)
9
Filtro contro la polvere
10
Etichetta costruttore
11
Cavo di alimentazione elettrica.
II.
MESSA
IN
FUNZIONE/INSTALLAZIONE
II.
1.
Uso
in
ossigenoterapia
diretta
a - Accertarsi che l’interruttore (1) sia in posizione 0.
b - In caso d’uso con un umidificatore:
Svitare il boccale dell’umidificatore e riempirlo d’acqua fino alla tacca di livello
(cfr. istruzioni per l’uso dell’umidificatore). Riavvitare quindi il coperchio sul
boccale dell’umidificatore, stringendo abbastanza da impedire perdite
all’altezza del coperchio stesso.
c - Collegare il tubo di somministrazione dell’ossigeno
alla ghiera di uscita
dell’umidificatore oppure collegare direttamente gli
occhiali di somministrazione al concentratore. Per
garantire un flusso di ossigeno corretto, la lunghezza
del tubo che collega il paziente allo
NEWLIFE
ELITE
deve
essere
inferiore
a
15
metri.
d - Accertarsi del corretto collegamento degli elementi per evitare qualunque
perdita.
e - Collegare il cavo di alimentazione ad una presa elettrica.
f - Premere l’interruttore per mettere l’apparecchio in
posizione di marcia (I). Un test di funzionamento
dell’allarme scatta automaticamente sin dall’avvio
dell’apparecchio (questo test dura circa 5 s5ndi).
g - Girare il pulsante di regolazione del flusso (6) fino al
valore prescritto. La linea fissata dei valori dovrebbe
dare l’impressione di ripartire le due metà della
manopola del flussometro.
h - Controllare che l’ossigeno esca dall’apparecchio di somministrazione
(occhiali o altro), riponendo gli orifizi sulla superficie di un bicchiere d’acqua; i
movimenti della superficie rendono percettibile il flusso.
3
-
IT
AirSep
®
Corporation
PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com