User's Manual
12
2.4 Azzeramento
ATTENZIONE: In caso di resistenza, non continuare a regolare deviazione ed
elevazione. L’eccessiva regolazione potrebbe rompere il meccanismo.
La vite di regolazione dell’elevazione è posizionata sulla parte superiore del mirino,
mentre la vite di regolazione della deviazione si trova sul lato destro o sinistro, a
seconda di come il mirino è stato montato sull’arma. I mirini Aimpoint possono
essere installati per adattarsi sia a tiratori destrimani (Fig. 6) che a tiratori macini
(Fig. 7). Se sul mirino CompM3 o CompML3 è montato il rivestimento in gomma, il
mirino deve essere posizionato come indicato nella Fig. 6.
a Aprire il coprilente anteriore e posteriore (10) e (9).
b Ruotare il selettore rotante (4) in senso orario no a quando il punto rosso ha
un’intensità suciente per essere in contrasto con il bersaglio.
c Rimuovere i tappi di regolazione della deviazione e dell’elevazione (5).
NOTA. (Serie Comp e 9000SC) ogni scatto della vite di regolazione corrisponde
a uno spostamento di 13 mm del punto d’impatto a 80 m (4 mm a 25 m, 16 mm
a 100 m e 32 mm a 200 m).
(9000L) ogni scatto della vite di regolazione corrisponde a uno spostamento di
10 mm del punto d’impatto a 80 m (3 mm a 25 m, 12 mm a 100 m e 24 mm a
200 m).
d Inserire lo strumento di regolazione (moneta, cacciavite, coltello) o un bossolo
nella fessura della vite di regolazione e girare come segue:
• Per spostare il punto d’impatto verso destra, ruotare la vite di regolazione della
deviazione
in senso antiorario (in senso orario se la vite si trova a sinistra).
• Per spostare il punto d’impatto verso sinistra, ruotare la vite di regolazione
della deviazione
in senso orario (in senso antiorario se la vite si trova a sinistra).
• Per spostare il punto d’impatto verso l’alto, ruotare la vite di regolazione
dell’elevazione
in senso antiorario.
• Per spostare il punto d’impatto verso il basso, ruotare la vite di regolazione
dell’elevazione in senso orario.
e Vericare l’azzeramento sparando almeno tre colpi a un bersaglio di
azzeramento. Controllare i punti d’impatto sul bersaglio per confermare la
precisione del tiro e, se necessario, ripetere la procedura sopra descritta.
f Dopo i primi tiri, controllare che l’attacco e il mirino siano ben saldi.