User's Manual
10
2 FUNZIONAMENTO
AVVERTENZA: Accertarsi che l’arma non sia carica e che il selettore di
sicurezza sia in posizione “sicura” prima di eseguire operazioni di installazione,
rimozione o manutenzione.
2.1 Installazione della batteria
a Rimuovere il tappo della batteria (2) ruotandolo in senso antiorario.
b Inserire la batteria (3) con il polo positivo (+) rivolto verso il tappo. Vedere la
Fig. 2.
ATTENZIONE: Controllare che l’O-ring sia in buone condizioni e in posizione
corretta, per evitare che l’acqua possa inltrarsi nel vano della batteria.
c Montare il tappo della batteria (2) girando in senso orario nché non è ben
stretto. Stringere solo a mano. L’utilizzo di utensili potrebbe danneggiare
l’apparecchiatura.
d Vericare che il punto rosso sia presente ruotando il selettore rotante (4) in
senso orario.
ATTENZIONE: Quando il mirino non viene utilizzato per un lungo periodo,
rimuovere la batteria.
2.2 Installazione dell’anello e del mirino sull’arma
I mirini Aimpoint sono progettati per l’installazione sulla maggior parte dei tipi di
armi. Per il montaggio, alcuni modelli sono dotati di uno o due anelli; altri modelli,
utilizzano invece anelli standard disponibili sul mercato. Se l’arma utilizzata non
ha o non supporta una base appropriata, consultare il proprio rivenditore, armaiolo
o altro personale qualicato.
• Se si utilizzano due basi separate sull’arma, assicurarsi che le basi siano
parallele e allineate.
• Montare l’anello o gli anelli sulla base appropriata (base Weaver o Picatinny).
Se si utilizzano 2 anelli, assicurarsi che la distanza tra loro sia adeguata al
mirino.
NOTA. Assicurarsi che ci sia spazio tra la parte anteriore inferiore del mirino e
la parte superiore della base/arma.
• Per i modelli Comp: montare il mirino sull’arma utilizzando l’anello largo da
30 mm o l’attacco QR di Aimpoint. Se si utilizzano altri anelli standard da
30 mm, vericare che gli anelli coprano una lunghezza minima di 25 mm (è
possibile utilizzare anche due anelli standard).