Instructions

18
uu specifica l'unità di misura: Hz, s_ , %_ o _ _ ; _ è uno spazio (2 caratteri)
Se non c'è niente da misurare e lo schermo indica zero, la risposta sarà:
0000000000.e+0_ _<rmt>
STOP
Ferma le altre misurazioni da inviare in risposta a E? o C?. Qualsiasi altro comando ferma
l'invio di altre misurazioni, nonché ad attivare l’azione del comando stesso.
Comandi vari
*IDN?
Visualizza i dati sullo strumento nel formato <name>(nome), <model>(modello), 0,
<version>(version)<rmt> dove <name> è il nome del fabbricante, <model> è il tipo di
strumento e <version> è la versione del firmware installata.
I?
Analisi di identificazione. Visualizza solo il numero del modello dello strumento.
RST
Reimposta lo strumento sui valori predefiniti di accensione e imposta il livello di soglia nella
posizione "AC" centrale. Inoltre, svuota le code I/O remote e cancella lo stato di errore.
R
Reimposta la misurazione. Esegue la stessa operazione svolta dalla pressione del tasto
RESET sul pannello frontale, nelle stesse condizioni.
S?
Analisi dello stato. Legge e visualizza lo stato dello strumento. La risposta viene inviata
immediatamente. La risposta è xy<rmt>, dove x e y sono cifre numeriche espresse nel
formato ASCII. La prima cifra indica i byte di stato e un valore con bit significativo compreso
tra 0 e 7. Il significato di ciascun bit è il seguente:
bit 0 Standard esterno collegato.
bit 1 Si è verificato un errore.
bit 2 Bit continuamente aggiornato che indica il conteggio in corso di un segnale di
ingresso. Non garantisce necessariamente un numero sufficiente di segnali per un
risultato preciso.
Il secondo byte contiene il numero de
ll'ultimo errore verificatosi. Il valore viene azzerato dopo
ciascuna analisi dello stato. I numeri di errore sono i seguenti:
0 Non si è verificato alcun errore dall'ultima analisi dello stato.
1 Errore di sintassi dei comandi; uno o più comandi sono stati ignorati.
LOCAL
Riporta lo strumento alla modalità di funzionamento locale e sblocca la tastiera.
UD <data>
Archivia i dati dell'utente; la lunghezza massima della stringa è 250 caratteri. La stringa può
contenere qualsiasi carattere compreso tra 20H e FFH, tranne 3BH (;). Può essere usato per
fornire allo strumento dati di identificazione o informazioni che possono essere analizzati con
il comando UD?. Esempi sono il numero di serie, la data prevista per la calibrazione, il nome
del proprietario ecc.
UD?
Restituisce i dati dell'utente dall'archivio.