Instructions
16
AC
Imposta l'ingresso A sull'accoppiamento AC.
DC
Imposta l'ingresso A sull'accoppiamento DC.
Z1
Imposta l'ingresso A sull'impedenza di ingresso da 1 MΩ.
Z5
Imposta l'ingresso A sull'impedenza di ingresso da 50 Ω.
A1
Imposta l'ingresso A sull'attenuazione 1:1.
A5
Imposta l'ingresso A sull'attenuazione 5:1.
ER
Imposta la fase iniziale della forma d'onda come inizio della misurazione.
EF
Imposta la fase finale della forma d'onda come inizio della misurazione.
FI
Filtro passa-basso In (attivo).
FO
Filtro passa-basso Out (non attivo).
Se viene inserito prima lo stato remoto, il filtro resta impostato come se si trovasse nella modalità
locale. Quando la modalità viene annullata, l'impostazione del filtro rimane come se si trovasse
nella modalità remota.
L
Modalità bassa frequenza. Interessa solo al TF830. Comando accettato ma ignorato dal TF930,
che si trova automaticamente nella modalità bassa frequenza quando viene selezionato
l'accoppiamento DC.
Comandi di soglia
TO <nr1>
Da usare con l'accoppiamento AC. La soglia si regola automaticamente secondo il livello medio
della forma d'onda in fase di misurazione, con offset <nr1> mV, dove <nr1> è un numero
compreso tra -60 e +60. Se non sono presenti segni, <nr1> è da considerarsi positivo.
TO? Ritorna al valore di soglia TO corrente nella forma SnnnnmV<rmt>, dove S è il segno, nnnn è la
tensione di soglia in mV e mV l'unità di misura. S è presente solo se il segno è negativo.
TT <nr1>
Da usare con l'accoppiamento DC. La soglia si regola su un livello di <
nr1> mV, dove <nr1> è un
numero compreso tra -300 e +2100. Se non sono presenti segni, <nr1> è da considerarsi
positivo.
TT? Ritorna al valore di soglia TT corrente nella forma SnnnnmV<rmt>, dove S è il segno, nnnn è la
tensione di soglia in mV e mV specifica le unità. S è presente solo se il segno è negativo.
I valori di TT e TO assumono un'impostazione di attenuazione dell'ingresso di 1:1; per l'attenuazione 5:1 i
livelli efficaci sono dati dal valore impostato x 5.
TA
Da usare con l'accoppiamento DC. Livello di soglia impostato per ottenere l'avvio automatico. La
soglia si regola automaticamente secondo il livello medio della forma d'onda misurata (nessun
offset).
In ogni caso, il livello di soglia viene impostato indipendentemente dalla posizione del comando sul pannello
frontale. Quando viene inserita prima la modalità remota, il livello limite è esattamente come se fosse stato
impostato dal pannello frontale (è possibile usare il comando TO? o TT? per leggere questo valore, in
funzione dell’accoppiamento attualmente impostato (AC o DC)). Quando viene annullata la modalità
remota, il livello limite torna all'impostazione determinata dall'attuale posizione del comando sul pannello
frontale. Tenere presente che anche se è disponibile la risoluzione mV, gli offset all'interno dello strumento
causano una precisione soltanto approssimativa del valore effettivo. È sufficientemente preciso da
consentire l'impostazione delle soglie logiche standard, ma se è necessaria la massima sensibilità per
segnali piccoli in accoppiamento DC, potrebbero essere necessarie alcune prove.
L'uso di TO <nr1> con accoppiamento DC o TT <nr1> con accoppiamento AC può dare risultati
imprevedibili. Ricade sull'utente la scelta di usare impostazioni coerenti tra di loro e con l’applicazione della
misurazione.