Instructions

- 17 -
seleziona il limite da configurare o da attivare o disattivare.
Set Line (Imposta linea) apre un tastierino numerico o una schermata Tab/Jog da cui è possibile
impostare un livello fisso dBm o dBuV. Select Pattern (Seleziona modello) apre una schermata di
richiamo del file per le tabelle dei modelli di limite create in PSA-Manager.
Limit On/Off (Limite attivo/non attivo) imposta l’attivazione o disattivazione del limite attualmente
selezionato (1 or 2).
Limit Condition (Condizione di limite) apre un menu a comparsa che definisce il modo in cui
viene effettuato il confronto tra il segnale e i limiti. Se vengono visualizzati due indicatori, il
confronto avviene solo tra gli indicatori. Altrimenti, viene confrontata l’intera traccia.
Above/Below (Sotto/Sopra) inteso per i singoli limiti, l’azione viene svolta se il segnale va sopra/sotto il
limite.
Inside/Outside (Dentro/Fuori) inteso per i limiti doppi, l’azione viene svolta se il segnale rientra tra i due
limiti o non vi rientra.
Limit Action (azione limite) apre un menu a comparsa che definisce l’azione che viene
svolta se la condizione di limite viene soddisfatta. Può essere un segnale acustico, un
impulso dalla presa di trigger o entrambi.
Dai rispettivi menu di funzione è possibile creare ulteriori azioni di Sweep Triggering o Data Logging.
L’azione viene creata al termine della scansione.
Limit Offset (Offset limite) apre una nuova schermata di controllo da cui è possibile
impostare l’offset di un limite rispetto ai valori iniziali. Risulta particolarmente utile per i
modelli di limite che altrimenti dovrebbero essere ricreati.
Limit Fix/Unfix (Fissa/Libera limiti)
fissa il modello di limite sullo schermo, in modo che
non venga modificato quando viene cambiata la frequenza centrale. Viene
visualizzato un messaggio con l’area del reticolato. Questo consente di utilizzare un
modello per punti di frequenza\n alternativi. L’opzione Unfix ricalcola il modello per la gamma di
frequenza e il livello correnti.
Channel Markers (Marker canale) rappresentano un caso speciale di file del modello di limite che crea
solo linee verticali nei punti di frequenza definiti nel file. I file Channel marker vengono creati all’interno
di PSA Manager e il loro nome inizia con il simbolo $.
4.6 Traces/Markers
4.6.1 Traces/Markers > Traces Control (Controllo tracce)
Controlla la visualizzazione delle tre tracce: Live (verde), View (bianco) e Reference
(viola). Controlla anche la creazione della traccia View.
View copia la traccia Live corrente nella traccia View e attiva la traccia View se era
disattivata.
Swap (Scambia) arresta la traccia Live e posiziona la traccia View davanti alla
traccia Live. Gli indicatori di misurazione operano quindi sulla traccia View.
Premendo nuovamente il tasto o riavviando la traccia Live con il tasto Run le tracce
vengono nuovamente scambiate.
View On/Off (Visualizzazione attiva/non attiva) attiva o
disattiva la traccia View senza creare una nuova traccia View.
Rif On/Off (Riferimento attivo/non attivo) attiva o disattiva la
traccia Reference. Live On/Off (Dal vivo attivo/non attivo) attiva o disattiva la traccia Live. In
modalità Dual Trace, entrambe le tracce vengono attivate e disattivate insieme.
4.6.2 Traces/Markers > Trace Mode (Modalità traccia)
Fornisce il controllo del modo in cui la scansione viene scritta sulla traccia Live.
Limit
Condition
Limit
Action
Traces
Control
View
Off/On
Trace
Mode
Limit
Offset
View
Swap
Ref
Off/On
Live
Off/On
Limit
Fix/Unfix