Instructions
- 11 -
Audio Volume (Volume audio) consente di regolare in 15 passi o di disattivare il volume
dell’altoparlante interno o della presa delle cuffie.
È possibile selezionare un filtro di riduzione del fruscio.
Sottomenu Waveform Demodulation
Display Type (Tipo di visualizzazione) mostra il segnale demodulato per AM o FM. Il reticolato
rappresenta la profondità per divisione o la deviazione per divisione.
In alternativa, la portante può essere visualizzata come livello CC o come variazione rispetto a
una timebase.
Depth/Dev. (Profondità/Deviazione) consente di regolare la scala della profondità AM o della
deviazione FM con i tasti Up/Down.
L’intervallo è da 1,25%/div a 25%/div (AM) o da 0,25kHz/div a 250kHz/div (FM).
Time/Div. (Tempo/Divisione) consente di impostare la velocità della timebase con i tasti
Up/Down tra 5us/div e 20ms/div.
Trigger consente di generare la forma d’onda della modulazione per creare una visualizzazione
stabile per un tono.
Il livello di trigger è indicato da una linea blu sullo schermo che può essere alzato o abbassato.
Quando la modalità è impostata su Auto, la forma d’onda viene generata a tale livello sul lato
crescente o decrescente. In modalità Free Run il trigger viene ignorato.
4.3.4 Frequency/Span > Start/Stop
Premendo Span viene cambiata l’annotazione della linea superiore in Start/Stop, se
in precedenza era Centre/Start. I cinque tasti nella riga inferiore consentono di
modificare le frequenze di avvio o arresto:
Set Start/Stop (Imposta avvio/arresto) visualizza un tastierino numerico da
cui è possibile inserire la frequenza desiderata in MHz a una risoluzione di
0,0001 (1kHz). Premendo ’Set by Tab/Jog’ da questa schermata viene
fornita una modalità alternativa di modifica della frequenza. Premendo ‘Set by K/B’ (Imposta
per K/B) da questa schermata si torna alla schermata di impostazione del tastierino numerico.
Premendo ‘Exit’ si torna al menu principale Centre. Viene mantenuta l’ultima modalità utilizzata
(K/B o Tab/Jog).
Start=M1, Stop=M2 imposta la frequenze di avvio e arresto su quelle fornite dagli
indicatori M1 e M2, se entrambi sono attivi.
< Undo (Annulla) ripristina le frequenze di avvio e arresto esistenti direttamente
prima della pressione del tasto Start=M1/Stop=M2.
More 1 of 2 (Altro, 1 di 2) seleziona un ulteriore set di tasti di funzione che offrono
un altro metodo di modifica delle frequenze di avvio e/o arresto in base alle
dimensioni della frequenza in passi:
Fix Start (Adatta avvio) adatta la frequenza di avvio al valore corrente, in
modo che i tasti Step Up/Down funzionino solo sulla frequenza di arresto.
La parola Fix viene visualizzata accanto alla frequenza di avvio nella
parte superiore della schermata. Premendo nuovamente il tasto la funzione viene annullata.
Fix Stop (Adatta arresto) esegue una funzione simile a Fix Start per la frequenza di arresto.
Step Up/Step Down aumenta o riduce le frequenze di avvio e arresto del
valore del passo corrente. Se Start o Stop è stato «adattato» viene
regolata solo l’altra frequenza.
More 2 of 2 (Altro, 2 di 2) annulla Fix Start o Fix Stop e seleziona il set precedente
di tasti funzione.
Start
Stop
Set
Start
Set
Stop
Start=M1
Stop=M2
Undo
-more-
1 of 2
Fix
Start
Fix
Stop
Step
Down
Step
Up
-more-
2 of 2