Instructions

- 9 -
4 Sistema di menu
4.1 Control via the Menu System (Controllo tramite il sistema di menu)
Il sistema di menu predefinito dello strumento è composto da tre righe di cinque tasti. La riga
superiore rappresenta il livello massimo del sistema di menu e definisce nel modo seguente
cinque gruppi di menu:
Freq/Span (Freq/Ampiezza) controlla la gamma di frequenza dell’analizzatore spettrale,
nonché la modalità Zero Span.
Sweep/BW controlla la scansione e imposta RBW.
Level/Limits (Livello/Limiti) controlla l’attenuatore di ingresso, più la scala di visualizzazione
dell’ampiezza. Limits è
disponibile solo con l’opzione U02 presente.
Traces/Markers (Tracce/Indicatori) controlla le tracce che compaiono sullo strumento
(compreso salva/recupera) e gli indicatori utilizzati per la misurazione.
Setup/Functions (Configurazione/Funzioni) controlla le funzioni di misurazione specifiche e il
salvataggio e recupero della configurazione dello strumento. Automatic Measurements e
Logging sono controllati anche con l’opzione U02 montata.
In ciascun gruppo vengono visualizzati fino a cinque sottogruppi nella riga di tasti mediana. Il
gruppo e il sottogruppo attualmente selezionati vengono mostrati con i relativi tasti evidenziati
in blu scuro.
La riga di tasti inferiore indica le funzioni che possono essere eseguite per ciascuno dei vari
sottogruppi. Questi tasti eseguono un’azione immediata o fanno comparire un menu a
comparsa o creano una finestra di dialogo per l’inserimento da parte dell’utente. Le funzioni
specifiche come l’inserimento della frequenza e le operazioni del file system sostituiscono i
normali tasti del menu con un nuovo set di tasti associati alla funzione corrente.
4.2 Tasti fissi
Run/Stop (Esegui/Arresta) (Manuale) controlla la scansione. Duplica la funzione del tasto del
touch screen direttamente sotto il reticolato.
Exit (Esci) (Annulla) chiude il menu a comparsa o finestra di dialogo.
Status (Guida) mostra elenchi completi dello stato dello strumento e fornisce l’accesso a
System Utilities (Utilità del sistema) e Guida in linea.
View (Visualizza) (Live > View) copia un’istanza della traccia Live nella traccia View. Duplica
l’azione del soft key Traces/Markers > Traces/Stores > View.
Presets (Preimpostazioni) (Auto Set) attiva il menu Preset: Standard Preset (Preimpostazione
standard), User Preset (Preimpostazione utente) e Auto Set (Impostazione automatica).
Navigator Keys (Tasti di navigazione) i cinque tasti fissi che costituiscono il navigatore hanno
due modalità di funzionamento alternate che vengono selezionate dai piccoli tasti luminosi
presenti su ciascun lato. Le modalità sono: Control Markers (Indicatori di controllo) (predefinita)
e Navigate Screen (vedere la sezione 2.9.1).
Quando viene cambiata la modalità del navigatore, viene visualizzata una finestra informativa
che spiega l’azione corrente dei tasti di navigazione. Se lo si desidera, questa opzione può
essere disattivata da
Status > Status/System > Alerts > Navig. Prompt.
4.3 Frequency/Span
4.3.1 Frequency/Span > Centre
Premendo Centre viene cambiata l’annotazione della linea superiore in
Centre/Span, se in precedenza era Start/Stop. I cinque tasti nella riga inferiore
consentono di modificare la frequenza del centro:
Centre