Instructions

- 5 -
DC Power Input (Ingresso alimentazione CC) Presa di alimentazione da 1,3mm montata sul
lato destro dello strumento.
Usare solo l’alimentatore/caricatore fornito da TTi insieme all’unità.
RF Signal Input (Input segnale RF) Connettore SMA. Impedenza in entrata 50 Ohm.
L’input massimo consentito è +20dBm o +127dBuV di potenza RF (2,2 volt rms) o 50V CC.
Valori più alti possono causare danni.
Audio Output (Uscita audio) Jack stereo da 3,5mm. Se utilizzato, scollega l’altoparlante
interno.
USB Host Connector (Connettore host USB) connettore di tipo A sul lato sinistro che
compare facendo scorrere la copertura. Serve esclusivamente per il collegamento di una
memoria flash USB per il trasferimento dei file.
USB Device Connector (Connettore dispositivo USB) connettore tipo Mini B sul lato sinistro
che compare facendo scorrere la copertura. Serve esclusivamente per il collegamento a un PC
- vedere File Ops > Link to PC.
Trigger Input/Output (Ingresso/uscita trigger) presa jack mono da 3,5mm. Funziona solo
quando è presente l’opzione U01.
2.7 Battery and AC Line Operation (Funzionamento della batteria e della
linea CA)
Gli strumenti funzionano grazie a una batteria interna ricaricabile in polimero Li-ion, in grado di
offrire oltre 8 ore di funzionamento continuo (a seconda della luminosità dello schermo).
La batteria si carica con il caricatore da 5V/2A fornito, che può ricaricare una batteria
completamente scarica in meno di 3 ore.
Usare solo il caricatore fornito per ricaricare lo strumento.
Le condizioni della batteria sono indicate sullo schermo; quando mostra un solo segmento e
cambia colore, la durata prevista della batteria è inferiore a un’ora.
Lo strumento può essere utilizzato in maniera continuativa dal caricatore esterno per l’uso su
banco. Durante il caricamento della batteria, il LED vicino alla presa di caricamento lampeggia.
Una volta completato il caricamento, il LED non lampeggia più ma rimane acceso fino a quando
il caricatore è collegato.
2.8 Bench Stand and Screen Protector (Supporto da banco e protettore
dello schermo)
Lo strumento è destinato sia ad applicazioni mobili che da banco.
È dotato di tilt stand (supporto pieghevole) ripiegato nella parte posteriore. Può essere esposto
verso l’esterno per impostare un’angolazione di circa 40 gradi.
Per proteggere lo schermo quando si è in movimento, il supporto può essere staccato dalla
base e riattaccato nella parte superiore come screen protector (protettore dello schermo).
Il supporto si stacca ripiegando i lati finché le alette non si staccano dal corpo.
Per l’uso in ambienti esterni, il protettore dello schermo può essere ripiegato verso l’alto per
formare una sun shield (protezione dal sole) che migliora la visibilità dello schermo alla luce del
sole.
Quando non serve, può essere staccato e riposto sul retro dello strumento.
2.9 Touch-screen and Hard Keys (Touch screen e tasti fissi)
La modalità di funzionamento normale dello strumento si ottiene utilizzando i tasti del touch
screen nella parte inferiore dello schermo, insieme ai tasti fissi sottostanti, quando necessario.
I tasti del touch screen vengono normalmente utilizzati premendo con fermezza con il dito o
lievemente con l’unghia. In alternativa, possono essere attivati con il pennino, agganciato alla
base dello strumento.