Instructions

- 17 -
Log Trigger (Trigger registro) crea un menu a comparsa che seleziona il trigger per
gli inserimenti nel registro. Le opzioni sono Timer, Manual (Manuale) (con il tasto
Run/Stop), External trigger input (Input da trigger esterno) (cambio livello +ve o -ve),
Limits Event (Evento limiti) o Continuous (Continuo) (registrazione dopo ciascuna scansione).
Timer Setup (Configurazione timer) imposta l’intervallo del timer interno tra 1
secondo e 99 minuti. Tenere presente che l’intervallo di registrazione effettivo
dipende dalla durata della scansione, che può essere molto superiore.
Logging Control (Controllo registrazione) apre un menu di controllo che mette lo
strumento in modalità di registrazione. Una volta avviata la registrazione, non è
possibile apportare alcuna modifica alla configurazione dello strumento.
È necessario impostare tutte le condizioni di registrazione utilizzando la schermata di controllo
della registrazione.
La schermata di controllo Logging offre una panoramica della configurazione della registrazione
e presenta i seguenti tasti:
Change Default (Modifica predefinito) il nome predefinito a incremento automatico dei file del
registro può essere modificato in qualsiasi nome da cinque caratteri.
File Utilities apre una schermata di elenco per i file del registro consentendo la rinomina e
l’eliminazione.
Change Name (Cambia nome) consente di inserire un nome specifico per il nuovo file di
registro (invece del nome predefinito).
Enable Logging (Abilita registrazione) apre il nuovo file di registro e consente l’inserimento di
voci nel file (viene visualizzata una schermata di avviso che richiede la conferma).
Pause/Resume (Pausa/Riprendi) l’inserimento di voci può essere messo in pausa, ma non è
possibile apportare alcuna modifica alla configurazione.
Close File (Chiudi file) disattiva la registrazione e chiude il file. Una volta chiuso, non è possibile
inserire altre voci.
Cancel/Exit (Annulla/Esci) esce dalla schermata di controllo se non è aperto alcun file di
registro. Se è aperto un file di registro, mette in pausa la registrazione e fornisce opzione per
riprenderla o chiudere e uscire.
4.7.2 Setup/Functions > Setups (Configurazioni)
Consente la completa configurazione dello strumento da memorizzare su un file e
richiamare in un secondo momento.
Presets opera come collegamento rapido al menu Presets. Vedere la sezione 2.8.3.
Store Setup (Memorizza configurazione) crea una nuova schermata di controllo da
cui è possibile salvare la configurazione.
Save salva il file con un nome predefinito con incrementi automatici da 001 a 999.
Change Name visualizza un tastierino alfanumerico da cui è possibile inserire un nuovo nome
della lunghezza massima di otto caratteri.
Change Default consente di modificare il nome predefinito. È possibile utilizzare fino a cinque
caratteri.
File Utilities visualizza una finestra in cui è possibile visualizzare tutti i file presenti, che possono
essere eliminati o rinominati.
Recall Setup (Richiama configurazione) visualizza una finestra da cui è possibile
selezionare e richiamare il file scelto. I file vengono elencati per data.
Find A-Z elenca solo i file che cominciano con tale carattere.
Latest Files elenca fino agli ultimi 20 file memorizzati o richiamati.
Load Defaults (Carica predefiniti) reimposta lo strumento alle impostazioni esistenti
alla fabbricazione dello strumento. Tutte le impostazioni che includono la luminosità
dello schermo e l’ora di spegnimento vengono reimpostate. Tuttavia, non viene
eliminato alcun file.
Log
Trigger
Timer
Setup
Logging
Control
Setups
Presets
Store
Setup
Recall
Setup
Load
Defaults