Instructions
33
9. Configurazione interfaccia remota
Il modello LDH400P può essere telecontrollato attraverso le interfacce RS232, USB, GPIB o
LAN.
L'interfaccia GPIB fornisce funzioni complete come descritto nella norma IEEE 488 parti 1 e 2.
L'interfaccia RS232 comunica direttamente con una porta COM standard.
L'interfaccia USB enumera come un dispositivo di classe di comunicazioni e interagisce con il
software dell’applicazione attraverso un driver del dispositivo a porta COM virtuale standard sul
PC. Il firmware dello strumento può essere aggiornato nel campo tramite la porta USB. Vedere il
capitolo ’Manutenzione’ per i dettagli.
L'interfaccia LAN è stata progettata per soddisfare i requisiti LXI (LAN eXtensions for
Instrumentation) versione 1.4 LXI Core 2011. Il protocollo socket TCP/IP consente di attivare il
controllo remoto tramite l'interfaccia LAN. Lo strumento contiene anche un server Web di base
che fornisce le informazioni sullo strumento, consentendone anche la configurazione. È anche
possibile il controllo semplice con la barra di comando del browser.
9.1 Interfaccia GPIB
Il connettore a 24 vie dell'interfaccia GPIB si trova nel pannello posteriore dello strumento. I
collegamenti ai pin sono specificati nello standard IEEE 488.1-1987 e lo strumento è conforme a
entrambe le norme IEEE 488.1-1987 e IEEE 488.2-1987.
Lo stesso fornisce funzionalità complete di dispositivo chiamate, dispositivo in ascolto, richiesta
di servizio, interrogazione seriale e interrogazione ciclica in parallelo. Non sono presenti
funzionalità Device Trigger (segnale di comando dispositivo) o regolatore. I sottogruppi di
interfaccia norma IEEE 488.1 forniti sono:
SH1 AH1, T6, L4, SR1, RL2, PP1, DC1, DT0, C0, E2.
L'indirizzo GPIB dell'unità è impostato dal pannello frontale: dalla schermata principale
selezionare il menu Utilities (Utilità) quindi Interface Settings (Impostazioni interfaccia).
Viene visualizzato l'indirizzo GPIB attuale. Se deve essere cambiato, utilizzare la manopola per
impostare l'indirizzo desiderato e premere il tasto soft-key Confirm (Conferma).
L'interfaccia funziona con qualsiasi scheda di interfaccia GPIB in commercio, utilizzando i driver
del dispositivo e il software di supporto fornito dal produttore della scheda.
9.2 Interfaccia RS232
Il connettore a 9 vie tipo D per interfaccia seriale si trova sul pannello posteriore dello strumento.
Lo stesso deve essere collegato a una porta PC standard preferibilmente con un cavo a 9 vie 1:1
maschio-femmina senza collegamenti incrociati. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo a 3
vie che collega al PC solo i pin 2, 3 e 5, ma con i collegamenti effettuati nel connettore lato PC
tra i pin 1, 4 e 6 e tra i pin 7 e 8; come illustrato nel diagramma:
La maggior parte dei cavi in commercio fornisce queste connessioni.










