Instructions
14
Una condizione di corrente o potenza eccessiva scompare quando viene disabilitato l’ingresso,
ma una delle altre condizioni mantiene accesa solo la spia gialla e il messaggio Fault (Guasto)
viene mostrato sulla riga di stato, finché non viene corretto.
5.10 Collegamento del carico alla sorgente
Collegare i terminali INPUT del carico alla sorgente da testare utilizzando una resistenza
sufficientemente bassa e collegamenti a bassa induttanza. L’induttanza nell’interconnessione può
avere un notevole impatto negativo sulla stabilità della combinazione tra sorgente e carico. Il
cablaggio deve essere quanto più breve e spesso possibile. È essenziale che il calo di tensione
nei cavi di collegamento sia sufficientemente inferiore alla tensione della sorgente, in modo da
lasciare abbastanza tensione operativa nel carico.
I terminali di ingresso del carico dello strumento sono liberi dalla messa a terra e hanno un valore
CATII 300V. Il collegamento a un circuito di alimentazione CA, a un circuito CC lato principale o a
un ponte raddrizzatore non isolato è consentito sul terminale di ingresso negativo con un limite di
tensione di 500Vdc tra il terminale di ingresso positivo e quello negativo.
Non è consentita neanche la polarità inversa degli ingressi.
La tensione massima ammessa tra il terminale di ingresso negativo e terra di terra
è di 425V
(picco di CAT II 300V).
Assicurarsi che tutti i cablaggi siano ben isolati per la tensione operativa utilizzata.
5.10.1 Corrente di guasto potenziale
Lo strumento rileva qualsiasi condizione di guasto e risponde disabilitando il carico con lo
spegnimento dei dispositivi di alimentazione. Come ultima risorsa, sono presenti fusibili interni
nel circuito di carico, in modo che se la fonte esterna applica una condizione che va oltre il valore
di corrente dell’unità, i fusibili proteggono i FET di potenza dalla distruzione.
5.10.2 Disabilitazione remota dell'ingresso
L'ingresso è previsto per ignorare da remoto la funzione INPUT ENABLE del carico, per motivi di
sicurezza. Esso è disponibile in tutte le modalità operative dello strumento. Si tratta di un
ingresso completamente oscillante a un isolatore ottico: applicare da 3 a 12 volt (rispettando la
polarità) per disabilitare il carico. Il carico è abilitato solo se il segnale è assente e l'ingresso è
stato abilitato con i comandi del pannello anteriore.










