Instructions
11
4.2.2.1 Uscita Current Monitor
La coppia superiore di terminali, contrassegnata dalla scritta CURRENT MONITOR fornisce
l'uscita di monitoraggio della corrente. I due terminali sono collegati in parallelo alle prese Current
Monitor del pannello anteriore e vi si applicano gli stessi requisiti indicati in precedenza.
4.2.2.2 Ingresso tensione comando remoto
I terminali CONTROL VOLTAGE (tensione di controllo) sono utilizzati in due modalità operative
dello strumento:
nella modalità EXTERNAL VOLTAGE (tensione esterna), un segnale analogico applicato qui
imposta il livello del carico; il livello massimo è 4 Volt.
nella modalità EXTERNAL TTL (TTL esterna), un segnale analogico applicato qui seleziona
l'impostazione LEVEL A (livello A) (basso logico) oppure l'impostazione LEVEL B (livello B) (alto
logico). La soglia di commutazione nominale è +1·5V.
Questi terminali fanno riferimento al fondo dello chassis. Impedenza in entrata 10kΩ.
Gli ingressi sono protetti dalle tensioni di ingresso in eccesso fino a 50V.
4.2.2.3 Ingresso Disable remoto
Applicare più di +3V (possibilmente +5V) ai terminali DISABLE INPUT (disabilita ingresso) per
disabilitare l'ingresso del carico; essi sono l'ingresso di un isolatore ottico, tramite 1kΩ, e sono
galvanicamente isolati da tutti gli altri terminali. La corrente di ingresso è inferiore a 2·5mA a 5V.
La tensione massima di ingresso è +12 Vcc. Non invertire la polarità.
4.2.2.4 Uscita oscillatore Sync Output
L’uscita SYNC è un’uscita TTL/CMOS (5V) guidata dal segnale proveniente dall’oscillatore
interno; questa uscita fa riferimento al fondo dello chassis Vi è un resistore di sicurezza serie da
1kΩ.
La tensione di alimentazione massima del collettore è +30 Vcc. Non invertire la
polarità.
Il resistore di carico deve essere scelto per fornire teoricamente 1mA, massimo 2mA.
4.2.3 Collegamenti del comando remoto digitale
Il modello LDH400P fornisce funzionalità complete di comando remoto tramite interfacce LAN,
USB, GPIB e RS232 standard. Sono tutte isolate dai terminali di ingresso di carico dell’unità. Le
interfacce USB, GPIB e RS232 sono collegate alla messa a terra del telaio ed è necessario
prestare attenzione a non introdurre loop di massa. L’interfaccia LAN è isolata da trasformatori di
rete standard.
I dettagli completi sono forniti nel capitolo «Configurazione interfaccia remota» Vedere la sezione
9.
4.3 Protezione da corrente di guasto potenziale
Questa unità non è destinata all’uso come dispositivo di protezione da guasti per sovracorrente
per la sorgente da verificare. Tuttavia, lo strumento contiene due fusibili HRC da 10A, 1000V, che
proteggono l’unità dalle correnti superiori a 20A. Si tratta principalmente di una protezione da
sorgenti di elevata potenza con capacità di corrente superiore a 20A collegate al carico con
polarità inversa, ma protegge anche da altre possibili correnti di guasto superiori a 20A.










