Instructions

31
Questa architettura fondamentalmente fornisce una dissipazione costante della corrente.
Teoricamente, il funzionamento degli stadi di potenza sarebbe indipendente dalla tensione
applicata ma nella pratica, sia il guadagno che la capacitanza tra elettrodi dei FET variano con il
punto operativo, in particolare alle basse tensioni (inferiori a circa 25V) e ad alte o basse correnti.
Ciò causa una risposta più lenta e diverse condizioni di stabilità e comportamento dinamico in
queste regioni, a prescindere dalla modalità operativa.
Gli altri modi operativi prima derivano la corrente necessaria secondo la tensione sorgente
istantanea applicata, quindi utilizzano gli stadi di potenza per condurre tale corrente.
8.5.1 Modalità Constant Current
Come descritto sopra, questa è la modalità operativa fondamentale degli stadi di potenza di
questo strumento, quindi ha il ciclo di reazione più semplice e la larghezza di banda più ampia. Il
segnale di tensione rilevato è utilizzato solo per i contatori e la protezione. La modalità Constant
current è normalmente utilizzata con alimentazioni a bassa impedenza, ed è piuttosto stabile a
meno che non vi sia una notevole induttanza nelle interconnessioni o nella sorgente. A causa
della larghezza di banda più ampia è particolarmente importante avere connessioni a bassa
induttanza in questa modalità.
Si noti che il carico non può essere utilizzato in modalità corrente costante per testare un
alimentatore a corrente costante, poiché questa combinazione ha solo due condizioni stabili: se
l'impostazione del carico è inferiore al limite di alimentazione, l’alimentazione non è in un
funzionamento a corrente costante e rilascia la sua tensione di uscita massima, mentre se
l'impostazione del carico è superiore al limite di alimentazione, il carico si satura alla propria
resistenza minima operativa con l’alimentazione che eroga la corrente prevista. Il modo migliore
per testare un’alimentazione a corrente costante è quello di utilizzare il carico in modalità
resistenza costante, con un'impostazione adatta dell’offset della tensione di diseccitazione, come
descritto di seguito.
8.5.2 Modalità Constant Power
La modalità Constant Power è implementata utilizzando un divisore analogico per dividere
l’impostazione della potenza richiesta dalla tensione effettiva rilevata per calcolare la corrente
necessaria. Quindi, gli stadi di potenza regolano la loro conduttività al fine di ottenere tale
corrente. Se la tensione sorgente scende, il carico cerca di mantenere lo stesso livello di potenza
riducendo la resistenza per aumentare la corrente. Il fatto che la corrente aumenti man mano che
la tensione scende significa che il carico agisce come una resistenza negativa. Questo
comportamento si manifesta anche nella maggior parte dei circuiti di alimentazione in modalità a
interruttore.
Questa caratteristica genera la possibilità di una condizione di chiusura se la sorgente ha
un'impedenza di uscita significativa. Per spiegare questa condizione, considerare la possibilità
che la tensione sorgente scenda leggermente (forse a causa del rumore) il carico risponde
aumentando la corrente per mantenere il livello di potenza. Questo provoca un'ulteriore riduzione
della tensione ai morsetti della sorgente (a causa della sua impedenza interna), quindi l'aumento
della potenza è minore del previsto. Il carico risponde a questa condizione riducendo
ulteriormente la resistenza, nel tentativo di aumentare la corrente e ottenere la potenza richiesta.
Un punto incrociato viene raggiunto quando il calo di tensione sovraccarica l'aumento della
corrente e il carico non può ottenere la potenza richiesta. Questo porta alla condizione di
chiusura, con il carico alla sua resistenza minima (quasi un cortocircuito), la tensione al suo
interno quasi a zero e la fonte sta erogando la massima corrente nel carico in cortocircuito. La
barra di stato del display mostrerà il messaggio di avvertenza Low Voltage (Bassa tensione).
Se l'impedenza della sorgente è puramente resistiva, questa condizione verrà indotta quando la
tensione ai morsetti sorgente si riduce alla metà della tensione a circuito aperto (questa è la
condizione di trasferimento della potenza massima della teoria elettrica classica). Più
comunemente, la stessa verrà attivata immediatamente anche nel caso in cui la sorgente
raggiunga un limite di corrente o entri in funzionamento a corrente costante.