Instructions

18
6.2.4 [D] Soft-key
I soft-key sono i sette tasti blu che si trovano direttamente sotto lo schermo LCD. La funzione di
questi tasti cambia durante l’utilizzo dello strumento. La funzione disponibile è indicata sulla riga
inferiore del display, in una scheda sopra ciascun tasto. Se uno dei tasti non ha funzionalità in un
determinato menu, la scheda viene abbassata per indicare che non è attiva.
Nella schermata principale sono presenti due insiemi di funzioni dei soft-key disponibili; il tasto a
destra, etichettato come More > (Altro >) o More < (Altro <), alterna tra i due. I menu aggiuntivi
possono essere raggiunti tramite i soft-key in uno di questi insiemi.
I principali parametri a cui è possibile accedere nel primo insieme sono:
Mode
Per selezionare la modalità operativa.
Limits
Per imporre i limiti di interruzione sui valori di tensione o corrente
applicati.
Level
Per immettere valori numerici per Level A e Level B.
Dropout
Per immettere un valore numerico per Dropout Voltage.
Transient
Per accedere a un secondo livello per impostare la funzionalità
transitoria.
Il secondo insieme include:
Store & Recall
Per configurare, rivedere e utilizzare le impostazioni salvate dell’unità.
Extern
Per abilitare o disabilitare il comando remoto analogico del livello o la
selezione del livello logico (TTL) tra i due livelli, come descritto nel
capitolo ‘Comando remoto analogico’.
Utilities
Per configurare alcune funzioni secondarie dello strumento e per
impostare i parametri delle interfacce remote.
Il menu di secondo livello Transient (se selezionato dal primo insieme di cui sopra) include:
Freq
Per immettere un valore numerico della frequenza dell’oscillatore interno.
Duty
Per immettere un valore numerico del ciclo di esercizio dell’oscillatore
interno.
Slew
Per immettere un valore numerico della velocità di risposta delle
transizioni.
Slow
Per abilitare o disabilitare l’avvio lento e la funzione di arresto.
Nella maggior parte dei menu dei livelli più bassi, il tasto sinistro, etichettato Back (Indietro) o
Cancel (Annulla), può essere usato per tornare al menu precedente. Questo consente
l’esplorazione dei vari menu senza rischiare di inserire nell’unità configurazioni impreviste. Back
consente di tornare al menu precedente, conservando le modifiche eventualmente apportate al
menu corrente, mentre Cancel (se disponibile) annulla le modifiche apportate prima di tornare al
menu precedente. Il tasto
Home consente di tornare direttamente alla schermata principale e al
livello superiore della struttura di menu (annullando anche le eventuali immissioni di valori
incomplete).