Instructions

13
Questa funzione risulta particolarmente utile in modalità Constant Power, per evitare una
condizione di chiusura all’avvio della sorgente; per maggiori dettagli, vedere il capitolo, Vedere la
sezione 8 .
5.6 Condizioni limite di tensione e corrente
L’unità consente all’utente di specificare i limiti dei valori misurati consentiti per la tensione o la
corrente. Se uno di questi limiti viene superato, l’ingresso viene disabilitato.
5.7 Limitazione di potenza
L’unità monitora continuamente la dissipazione di potenza interna e varia di conseguenza la
velocità della ventola. Se la dissipazione supera i 430 Watt circa, entra in funzione un circuito
limitatore di potenza dell’hardware che tenta di ridurre la corrente di carico per controllare la
dissipazione. Quindi, l’unità funziona in modalità non lineare, cambiando le condizioni di stabilità.
Se il circuito limitatore di potenza non riesce a impedire l’aumento della potenza sopra una soglia
di errore leggermente più alta (probabilmente a causa di un’instabilità), il rilevatore guasti si attiva
e il carico cessa di condurre.
5.8 Spie di condizione dell’ingresso
Due spie sopra l’interruttore Input Enable (Abilitazione ingresso) indicano lo stato operativo
dell’unità. Se l'ingresso è disabilitato, sono entrambe spente. La spia verde si accende quando
l’ingresso è attivato e se il carico funziona normalmente la spia gialla non si accende.
La spia gialla si accende se il carico non è in grado di condurre la corrente richiesta, con un
messaggio sulla riga di stato in alto a destra nella schermata che distingue tra tre possibili cause:
Power Limit: il circuito limitatore della potenza è in funzione, come descritto sopra.
Dropout: la tensione applicata dalla sorgente è inferiore all’impostazione della tensione
Dropout.
Low Voltage (Bassa tensione): lo stadio di potenza si trova alla condizione di resistenza
minima, perché la tensione disponibile dalla sorgente non è sufficiente per mantenere il
livello di corrente necessario.
La condizione di resistenza minima si verifica sia se la sorgente viene spenta e non fornisce
alcuna tensione o se il calo di tensione nei cavi di collegamento causa il calo della tensione
effettiva di ingresso al carico sotto il livello operativo minimo. Tenere presente che se la tensione
della sorgente viene improvvisamente applicata quando il circuito di carico è in questo stato, è
probabile che si verifichi una corrente transitoria.
Se la spia gialla è accesa e quella verde è spenta, è presente una condizione di guasto
permanente.
5.9 Condizioni di guasto
L’unità rileva le seguenti condizioni di guasto (nell’hardware):
Corrente superiore a circa 20 Amp.
Potenza superiore a circa 450 watt (che il circuito limitatore di potenza non è riuscito a
controllare in base alla soglia inferiore sopra descritta).
Tensione superiore a circa 530 volt.
Polarità inversa (corrente superiore a 200mA).
Temperatura del dissipatore di calore eccessiva.
Guasto della ventola.
I rilevatori di guasti relativi a corrente, potenza e tensione eccessive hanno delle reti a filtro con
una costante di tempo di pochi millisecondi per consentire la gestione di brevi transitori.
Quando si verifica una di tali condizioni di guasto, l’ingresso viene disabilitato, l’unità interrompe
la conduzione di corrente e viene visualizzato un messaggio di errore.