User Manual
Inserire il limite superiore di deviazione dal valore nominale consentito per un componente ‘pass’,
come una percentuale, e premere Enter. Notare che il valore minimo che può essere inserito è
0,1% e la risoluzione è 0,1%. Il display sinistro mostra di nuovo il valore inserito. Per modificare
un valore inserito inserire semplicemente un nuovo valore e premere di nuovo Enter.
Premere nuovamente il tasto Limit; il display sinistro mostra sei lineette ma adesso con
–LIM
sopra le lineette. Inserire il limite inferiore di deviazione dal valore nominale consentito per un
componente ‘pass’, come una percentuale, e premere Enter. Notare che per un limite sotto il
valore nominale è necessario inserire un valore meno usando il tasto
± .Notare inoltre che i limiti
non devono essere simmetrici e possono persino essere entrambi sopra il valore nominale o
entrambi sotto il valore nominale. Se nessun limite –LIM viene inserito, i limiti sono considerati
simmetrici relativamente al valore nominale, cioè il limite superiore è stato regolato a +0,5%, e il
limite inferiore si regola automaticamente a –0,5%.
Il limite inferiore (
–LIM) può essere regolato sopra il limite superiore (+LIM), ma se si esce dal
modo di configurazione e si seleziona Sort, si produce
Err bin0.
Limiti parametri minori
Per configurare il limite di parametro minore (Q, D o R) selezionare il contenitore 8; farlo usando il
tasto Bin No. finché
BinX è visualizzato, poi inserire 8. bin8 adesso è visualizzato nel lato
sinistro del display. Per inserire il limite premere Nominal; l’indicatore del parametro minore (Q, D
o R) sarà visualizzato nel lato destro del display e il valore di limite dovrebbe essere poi inserito
dalla tastiera. Premere Enter per confermare il limite.
Le parti che non superano il limite del parametro minore del contenitore 8 cadono nel contenitore
8 indipendentemente dal fatto che il parametro maggiore superi i limiti del contenitore 0 o no.
L’uso del contenitore 8 è opzionale; non è necessario stabilire un limite e se il limite rimane
‘chiuso’ (lo stato preconfigurato, indicato da lineette) il contenitore 8 viene ignorato.
Contenitore dei componenti ‘fail’
Le parti che non cadono nel contenitore 0 o contenitore 8 sono assegnate al contenitore 9, il
contenitore generale dei componenti ‘fail’.
Uso dell’ordinamento
Avendo impostato il contenitore 0, premere Bin No. finché End? viene visualizzato nel display,
premere poi Enter per uscire dal modo di configurazione.
Premere Sort (Ordina) per attivare la funzione di ordinamento. Le parti che superano i limiti di
percentuale del parametro maggiore saranno contrassegnate da
PASS bin0 nel display; le
parti che non superano i limiti di termine minori del contenitore 8 (se configurati) saranno
contrassegnate da
FAIL bin8, le parti che non cadono nel contenitore 0 o nel contenitore 8
saranno contrassegnate da FAIL bin9.
Memorizzazione delle configurazioni dell’ordinamento
Per memorizzare una configurazione di Sort premere il tasto Store (Memoria); il display
visualizza
StorE?. Premere un tasto da 1 - 9 seguito da Enter; dopo qualche secondo il
display destro visualizza
donE per indicare che la configurazione è stata memorizzata. Il valore
nominale dell’ordinamento dei contenitori e i limiti sono memorizzati con la Function(Funzione),
Frequency, Mode, ecc. usati per la configurazione di Sort.
Per richiamare una configurazione Sort premere Recall (Richiama), il numero di memoria (1-9),
e Enter. Il display mostra
rcl donE quando la configurazione è stata ricaricata dalla memoria
non volatile.
Notare che la memoria 0 contiene i valori preconfigurati in fabbrica; questi possono essere
caricati premendo Recall, 0, Enter. La memoria 0 non può essere sovrascritta premendo Store,
0, Enter e non può quindi essere usata per memorizzare le informazioni relative all’ordinamento
dei contenitori.
77