User Manual
Tasti di memorizzazione/richiamo
I seguenti tasti sono usati per memorizzare e richiamare le configurazioni:
Store (Memoria)
Memorizza tutta la configurazione, compresi i valori configurati relativi all’ordinamento dei
contenitori, nella memoria non volatile.
Recall (Richiamo)
Richiama fino a nove configurazioni precedentemente memorizzate.
Semplice ordinamento Pass/Fail
Per regolare l’ordinamento semplice pass/fail, selezionare prima il tipo di misura da effettuare,
cioè R+Q, L+Q, C+D o C+R. Regolare la frequenza della misura e selezionare la misura in serie
o in parallelo secondo le esigenze.
Nota: Binning non può essere regolato con il ponte in modalità Auto.
Selezione del contenitore
Premere il tasto Bin No. per accedere al modo di configurazione. Quando si preme
successivamente il tasto Bin No. il display scorre attraverso le opzioni di
binX (dove X è il
numero di contenitore),
CLEAr? (cancella il contenitore selezionato), CLEAR ALL? (cancella
tutti i contenitori) e
End? (esce dal modo configurazione contenitore). Quando si preme Bin No.
per la prima volta si accede alla sequenza di opzione selezionata prima dell’ultima uscita; può
essere necessario premere il tasto diverse volte per ottenere l’opzione desiderata.
Per cancellare qualsiasi informazione relativa all’ordinamento dei contenitori precedente
selezionare
CLEAr? Con il tasto Bin No. e premere Enter; il display dovrebbe visualizzare il
messaggio
CLEAr donE e poi binX nel display destro, pronto per lo stadio successivo. Se
tutti i contenitori devono essere cancellati selezionare
CLEAr ALL? e seguire un
procedimento simile.
Per l’ordinamento semplice pass/fail, deve usare il contenitore 0. Gli altri contenitori (da 1 a 7
compreso) dovrebbero essere ‘chiusi’ regolando i loro limiti a zero; oppure – e questo è più facile
- tutti i contenitori possono essere cancellati usando
CLEAr ALL?,prima che il contenitore 0 sia
configurato. Il contenitore 8 può essere usato per impostare limiti per il parametro minore (Q, D, o
R); i componenti che non superano questi limiti cadono nel contenitore 8. Le parti che non
cadono né nel contenitore 0 né nel contenitore 8 cadono nel contenitore 0, il contenitore generale
dei componenti designati come ‘fail’.
Premere Bin No. finché
binX viene visualizzato nel display. Premere 0 per selezionare il
contenitore 0;
bin0 dovrebbe esser visualizzato nel display destro.
Impostazione del valore nominale
Con bin0 visualizzato, premere il tasto Nominal; il display sinistro adesso mostra sei lineette
con
NOM al di sopra.
Inserire il valore nominale richiesto, seguito dai tasti appropriati dell’unità (kΩ, µF, ecc.). Premere
Enter per salvare il valore; il display sinistro adesso mostra il valore inserito.
Per modificare un valore inserito, inserire semplicemente un nuovo valore e premere di nuovo
Enter.
Impostazione dei limiti
76
Con bin0 visualizzato, premere il tasto Limit; il display sinistro adesso mostra sei lineette e
+LIM sopra. L’indicatore delle unità cambia a %.