Instructions
Pagina 47
AXB?
Restituisce i risultati della funzione di scala Ax+b.
La sintassi della risposta è: <ASCII data><RMT>,
dove <ASCII data> è una stringa di caratteri nello stesso formato del primo
campo (valore) della risposta READ? standard; vedere la sezione relativa ai
comandi per i dettagli. Se Ax+b non è in esecuzione, viene restituito un
valore di zero.
WATTS
<NRF>
Seleziona la funzione Watt e opzionalmente imposta l’impedenza di
riferimento; se non viene specificata l’impedenza, viene usato il valore
esistente. È necessario specificare Vca o Vcc nel display principale; nel
display secondario viene mostrato Watt.
WATTS?
Restituisce il risultato del calcolo dei watt.
La sintassi della risposta è: <ASCII data><RMT>,
dove <ASCII data> è una stringa di caratteri divisa in due campi (valore
seguito dalle unità) esattamente come nella risposta READ? standard;
vedere la sezione relativa ai comandi per i dettagli. Se la funzione Watt non
è in esecuzione, viene restituito un valore di zero.
VA
Imposta la funzione VA; è necessario selezionare prima Vca o Vcc nel
display principale e il misuratore deve essere collegato per la misurazione
di tensione e corrente. VA viene mostrato nel display secondario.
VA?
Restituisce il risultato del calcolo VA.
La sintassi della risposta è: <ASCII data><RMT>,
dove {0><ASCII data><0} è una stringa di caratteri divisa in due campi
(valore seguito dalle unità) esattamente come nella risposta READ?
standard; vedere la sezione relativa ai comandi per i dettagli. Se la funzione
VA non è in esecuzione, viene restituito un valore di zero.
CANCEL
Annulla il modificatore di secondo livello attualmente in esecuzione.
16.2.6 Comandi di registrazione dei dati
LOGON
<CPD>
Avvia il registratore dati e opzionalmente imposta il timer dell’intervallo di
registrazione interno; se l’intervallo non viene specificato, viene usato il
valore esistente.
Il <CPD> seguente può essere usato:
<ALL> Imposta il timer dell’intervallo alla velocità di campionamento
(velocità SPS).
<OFF> Disabilita il timer dell’intervallo ma consente il trigger manuale.
In alternativa, è possibile impostare un valore compreso tra 0 e 9999.
Impostando l’intervallo su 0 il timer viene disattivato ma consente
comunque il trigger manuale del registratore (dalla tastiera), remoto da
trigger esterno o da comando remoto (TRIG); vedere di seguito.










