Instructions
Pagina 29
13 Manutenzione
La manutenzione di routine è limitata alla ricalibrazione, al ripristino e alla pulizia. L’unica
riparazione che può essere svolta dall’utente è la sostituzione del fusibile del range di corrente.
13.1 Calibrazione
13.1.1 Calibrazione a zero
Se il misuratore è stato conservato a una temperatura fuori dal range operativo specificato e viene
acceso prima che si sia completamente acclimatato all’ambiente di lavoro, la precisione potrebbe
essere compromessa dai cambi di temperatura del misuratore. Per garantire una precisione ottimale,
la calibrazione a zero può essere ripetuta quando il misuratore si è acclimatato (vedere la
sezione
7.7).
13.1.2 Calibrazione di routine
La calibrazione è garantita in base alle specifiche. I produttori offrono un servizio di
ricalibrazione, come la maggior parte dei loro rappresentanti all’estero. Se i proprietari
desiderano eseguire la ricalibrazione per conto proprio, questa operazione deve essere svolta
solo da personale qualificato con accesso alle attrezzature di precisione, consultando la Guida
di assistenza.
13.2 Hard Reset
Se il multimetro raggiunge una condizione in cui non è possibile il funzionamento normale, può
essere riportato al funzionamento normale ricaricando le impostazioni predefinite di fabbrica
(vedere la sezione 12.8
).
Tuttavia, se si blocca (ovvero, non risponde alla pressione dei tasti), può essere sottoposto a
Hard Reset, tenendo premuti i tasti [Cancel] e [Stop] per cinque secondi. Il multimetro verrà
reimpostato ma non tornerà alle impostazioni predefinite di fabbrica. Tenere presente che se il
multimetro esaurisce le batterie interne, l’Hard Reset causa lo spegnimento; per riaccendere il
multimetro, è sufficiente premere il tasto Operate.
13.3 Sostituzione dei fusibili
13.3.1 Fusibili del range di corrente
La presa mA/1A è protetta da un fusibile HRC da 1,6A (F) e 1kV, mentre la presa 10A è protetta da
un fusibile HRC da 10A (F) e 1kV, accessibili dallo sportello dei fusibili alla base dell’involucro. Per
sostituire un fusibile, procedere come segue:
1. Scollegare lo strumento da tutte le sorgenti di alimentazione.
2. Rimuovere la vite che trattiene il coperchio.
3. Sostituire il fusibile con un altro fusibile con specifiche e dimensioni identiche.
4. Ricollocare lo sportello.










