Instructions
Pagina 26
Tenere presente che tutte le sorgenti di registrazione sono dotate della funzione OR, in modo
che il timer (se attivo), il tasto di registrazione manuale, l’ingresso trigger o il comando di
interfaccia remota possano causare tutte la memorizzazione di una misurazione.
11.3 Avvio e arresto del registratore
La registrazione può essere messa in pausa premendo [Stop]. In questo modo nel display
torna a lampeggiare {run} e la registrazione può essere ripresa premendo [OK]. In alternativa,
a questo punto è possibile selezionare Modifica, Richiama o Cancella.
Quando è in pausa, non è possibile effettuare misurazioni o modifiche ai parametri di
misurazione o al range. Per apportare modifiche o visualizzare la misurazione senza la
registrazione, è necessario uscire dalla funzione premendo [Function]. La registrazione può
essere riavviata premendo [Function], quindi [OK] due volte.
11.4 Richiamo delle letture del registratore
Le letture del registratore vengono conservate nella memoria non volatile finché non vengono
cancellate e possono essere visualizzate in qualsiasi momento. Per richiamare le letture nel
display, selezionare la funzione di registrazione e usare i tasti di navigazione per selezionare
{rECALL}. Confermare con [OK].
L’ultima posizione del registratore visualizzata viene mostrata nel display secondario con la
lettura della misurazione associata nel display principale. Usare i tasti di navigazione per
scorrere tra le letture.
11.5 Cancellazione delle letture del registratore
Per cancellare i contenuti del registratore, selezionare la funzione di registrazione e usare i tasti
di navigazione per selezionare {CLEAr}. Confermare con [OK]. Il display secondario mostra
{nOnE} e tutte le voci del registratore vengono cancellate. Non è possibile cancellare le singole
voci del registratore.
Una volta cancellate, il registratore comincia dalla posizione 000 quando viene avviato.










