Instructions
Pagina 12
messa a terra esterno attraverso un cavo isolato verde/giallo, con una sezione trasversale di almeno
0,75mm
2
, dotato di un terminale M4. Senza questo collegamento, la corrente di fuga proveniente
dalle parti accessibili potrebbe superare 0,5mArms, il normale limite di sicurezza specificato dalla
normativa EN61010-1, in determinate condizioni di misurazione estreme, ad esempio con alta
tensione, alta frequenza, misurazioni con tensione CA.
AVVERTENZA! LO STRUMENTO DEVE ESSERE PROVVISTO DI MESSA A TERRA
6 Misurazioni di base
Questa sezione descrive come vengono effettuate le misurazioni di base, ovvero la modalità di
misurazione singola senza post-elaborazione dei risultati.
6.1 Lunghezza della scala
La lunghezza della scala è ±120.000 per tutte le misurazioni tranne la frequenza (scala completa
12.000) e la capacitanza (scala completa 1200). {OFL} viene visualizzato quando viene
superato il range massimo.
Tuttavia, tenere presente che per motivi di sicurezza la tensione e la corrente massime che è
possibile misurare sono inferiori alla lunghezza di scala massima.
6.2 Selezione del parametro di misurazione
Fare riferimento al diagramma del pannello anteriore nella sezione 5.1 .
Le due righe di tasti grigi più scuri sotto il display selezionano direttamente i parametri di
misurazione per il display primario o secondario. Se premuti da soli, i tasti dei parametri
selezionano il parametro per il display primario, cancellano le funzioni secondarie e impostano
automaticamente il range.
Premendo [2nd] seguito da un tasto parametro, il parametro viene selezionato per il display
secondario; questa operazione viene spiegata in maniera approfondita in Modalità doppia
misurazione, sezione 8
, che elenca in dettaglio le combinazioni di parametri che è possibile
usare.
I parametri aggiuntivi contrassegnati in blu sopra alcuni tasti vengono selezionati premendo
prima [SHIFT]. Se il tasto è attivo, compare un simbolo {SHIFT} sul lato sinistro del display.
Vedere la sezione 7
per i dettagli completi.
6.3 Selezione del range di misurazione
Fare riferimento al diagramma del pannello anteriore nella sezione 5.1 e al diagramma del
display seguente.
Alla prima selezione di un parametro, la calibrazione automatica è attivata e viene visualizzato
un simbolo {AUTO}. Premendo uno dei tasti freccia [ᴧ] / [v] (Range+/Range-) la calibrazione
automatica viene annullata, mentre il range viene mantenuto al valore esistente. Viene
Misurazione principale
Range o
seconda misurazione
Funzioni
Comunicazione
remota
Stato
Modalità
Range










