Instructions

Pagina 5
2 Sicurezza
Questo multimetro è stato progettato in modo da soddisfare i criteri EN61010-1, EN61010-2-030 ed
EN61010-2-033 (parti pertinenti degli standard di Sicurezza per Apparecchiature di misura, controllo
e per uso in laboratorio). Può essere utilizzato con la batteria ricaricabile integrate o da
un’alimentazione CA standard da rete elettrica (categoria di sovratensione II). Se collegato a una
rete CA, è uno strumento con classe di sicurezza I.
AVVERTENZA! LO STRUMENTO DEVE ESSERE PROVVISTO DI MESSA A TERRA
L’interruzione della messa a terra all’interno o all’esterno dello strumento ne rende pericoloso
l’utilizzo. L’interruzione intenzionale della messa a terra è severamente vietata. L’azione protettiva
della messa a terra non deve essere annullata dall’utilizzo di una prolunga priva di conduttore di
protezione.
Se alimentato dalla batteria interna, senza un collegamento CA, il multimetro deve essere collegato
a terra, connettendo il terminale di messa a terra sul telaio del pannello posteriore a un sistema
protettivo di messa a terra esterno. Senza questo collegamento, la corrente di fuga proveniente dalle
parti accessibili potrebbe eccedere il limite normale di sicurezza di 0,5mArms in determinate
condizioni di misurazione estreme, ad esempio con alta tensione, alta frequenza, misurazioni con
tensione CA. Ad esempio, le misurazioni fino a 300VACrms, 50/60Hz, non richiedono il collegamento
di messa a terra.
I conduttori di test forniti insieme allo strumento sono in linea con i requisiti EN61010-031 e hanno
una tensione di 1000V Cat III; usare solo questi conduttori o un set con prestazioni equivalenti.
Lo strumento è stato testato in conformità con la normativa EN61010-1 ed è stato consegnato in
perfette condizioni. Il presente manuale di istruzioni comprende alcune informazioni e avvertenze
che devono essere seguite dall’utente al fine di garantire un funzionamento sicuro e la
conservazione dello strumento in perfette condizioni.
Questo strumento è stato progettato per uso interno in un ambiente con grado di inquinamento 2
(solo inquinamento secco e non conduttivo; di tanto in tanto è prevista una temporanea conduttività
causata dalla condensazione) nell’intervallo di temperatura 5°C - 40°C, 20% - 80% UR (senza
condensa). Occasionalmente, può essere sottoposto a temperature comprese tra +5° e 10°C senza
conseguenze sulla sicurezza.
È stato progettato per la misurazione fino a 1000VDC/750VACrms in circuiti isolati dalla rete elettrica
CA (circuiti secondari derivati all’interno di un’apparecchiatura) con sovratensione transitoria
occasionale fino a 1500Vpeak. Può anche essere usato per l’uso CAT II (categoria di misurazione
II) fino a 600VCC/CArms e per CAT III fino a 300V CC/CArms. CAT II è un livello di alimentazione
domestica locale, ad esempio per apparecchi e dispositivi portatili; CAT III indica i componenti di
distribuzione dell’alimentazione elettrica in un edificio.
Per questo apparecchio, 4000V rappresenta la sovratensione transitoria di picco massima tollerabile
da ciascun terminale in relazione alla messa a terra senza compromettere la sicurezza.
L’utilizzo del presente strumento secondo modalità non indicate nelle presenti istruzioni potrebbe
compromettere la protezione di sicurezza dello stesso. Non usare lo strumento per misurare tensioni
al di sopra dei valori nominali o in condizioni ambientali al di fuori di quelle specificate. In presenza di
eccessiva umidità, la sicurezza potrebbe essere compromessa.
Quando lo strumento è alimentato o gli ingressi sono collegati a linee in tensione, alcuni morsetti
sono sotto tensione e l’apertura dei coperchi o la rimozione di parti (eccetto quei componenti
accessibili senza l’uso di attrezzi) può lasciare scoperti dei morsetti sotto tensione. L’apparecchio
deve essere scollegato da tutte le sorgenti di alimentazione prima di essere aperto per effettuare
regolazioni, sostituzioni, operazioni di manutenzione o riparazioni, compresi i ricambi dei fusibili di
protezione della scala di corrente. Qualsiasi regolazione, manutenzione o riparazione dello
strumento aperto, in tensione, deve essere evitata e, se inevitabile, deve essere effettuata
esclusivamente da personale competente, consapevole del possibile pericolo.
In caso di evidente difetto dello strumento, danno meccanico, umidità eccessiva o corrosione
chimica, la protezione di sicurezza potrebbe essere compromessa e il dispositivo non dovrà più
essere utilizzato e sarà necessario sottoporlo a controllo e riparazione. Accertarsi di utilizzare solo i