Instructions

Pagina 42
16.2 Elenco dei comandi
Questa sezione elenca tutti i comandi e le richieste adottate in questo strumento. Tutti i parametri
numerici sono indicati come
<NRF> e possono essere inviati come <NR1>, <NR2> o <NR3> come sopra
descritto.
16.2.1 Comandi generici
READ?
Restituisce la lettura successiva dal display principale immediatamente
dopo l’analisi del comando.
La sintassi della risposta è: <ASCII data><RMT>,
dove <ASCII data> è una stringa di caratteri divisa in un campo di 11 caratteri
più altri 8 caratteri al massimo. Il primo campo è il valore di misurazione ed
è composto dai seguenti elementi:
Cifra 1: spazio (per i valori positivi) o un segno meno.
Cifre da 2 a 8: un numero di 6 cifre più la virgola decimale nel formato del
range selezionato per la misurazione.
Cifre da 9 a 11: l’esponente nella forma e00, e-3, e03, ecc., ovvero unità
tecniche.
Le letture di sovraccarico (ovvero conteggi > 120.000) vengono restituite
come ‘OVLOAD’. L’arrotondamento del calcolo (relativo ad alcuni risultati
delle funzioni) viene restituito come ‘OVFLOW’.
Il secondo campo è l’indicazione dell’unità ed è uno dei seguenti:
V DC
V AC+DC
A DC
A AC+DC
Hz
F (Farad)
V (test diodi)
F (Fahrenheit)
dB
VA
%
Esempi:
101,234e-3 V DC (101,234mV)
-10,0012e00 V DC (-10,0012V)
00,1234e00 V AC+DC (0,1234V)
100,01e03 Hz (100,01kHz)
01,010e-6 F (1,01µF)
READ2?
Restituisce le letture dal display secondario immediatamente dopo l’analisi
del comando. Quindi, la sintassi è la stessa di READ? sopra descritta. Se il
display secondario mostra attualmente il range del display principale, la
risposta sarà RANGE.
MODE?
Restituisce lo stato del display principale, che comprende modalità, range e
l’indicazione di range bloccato (manuale) o automatico.
La sintassi della risposta è: <ASCII data>,<ASCII data>,<ASCII data>,<RMT>
La risposta include tre campi di dati ASCII.
Il primo campo contiene la modalità del display principale, che include:
VDC, VAC, V AC+DC, IDC, IAC, IAC+DC, OHMS, DIODE, CONT, FREQ,
CAP, TEMPC, TEMPF.
Il secondo campo contiene il range, ad esempio 1000mV.
Il terzo e ultimo campo contiene lo stato di selezione del range, ‘MAN’ per
range manuale e ‘AUTO’ per range automatico.
Ciascuno dei campi ASCII è separato da una virgola.