User Manual

11
ITALIANO
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
1. Leggere le istruzioni e le precauzioni riportate sulle
etichette dei prodotti chimici da movimentare e da
applicare.
2. Indossare guanti ed occhiali di protezione durante la
movimentazione e l'applicazione di sostanze chimiche per il
prato o per il giardino.
3. Non permettere mai ai bambini di azionare il trattore o il
distributore.
MONTAGGIO
Legenda dei simboli delle illustrazioni :
Non serrare ancora.
Serrare.
FUNZIONAMENTO
Non usare prodotti chimici in polvere per il prato. Non
producono passate uniformi o soddisfacenti.
1. Stimare l'area da coprire e calcolare la quantità di materiale
necessaria.
2. Impostare l'arresto regolabile in conformità all'impostazione
della portata consigliata nella tabella delle applicazioni
riportata in questa pagina. Fare anche riferimento alle
istruzioni riportate sulla confezione del materiale da
applicare.
3. Vericare che la leva di comando sia in posizione "OFF".
4. Riempire la tramoggia, rompendo gli eventuali grumi di
fertilizzante.
5. Mettere in moto il distributore e poi tirare la leva di
comando in avanti, contro il fermo dell'arresto regolabile,
nella posizione "ON".
6. Spostare sempre la leva di comando nella posizione "OFF"
prima di girarsi o di fermarsi.
7. Per ottenere una copertura uniforme, distanziare le passate
facendo sì che le distribuzioni di ciascuna passata si
sovrappongano leggermente. Le distanze approssimate
di distribuzione sono indicate a seconda dei vari materiali
nella tabella delle applicazioni riprodotta in questa pagina.
8. Nel caso delle superci rettangolari, eseguire due passate
lungo i lati corti in modo da creare due aree di svolta. Nel
caso delle superci non rettangolari, eseguire due passate
lungo l'intera circonferenza.
9. Quando vengono distribuiti concimi con diserbanti,
TIPO DI
MATERIALE
IMPOSTAZIONE
DELLA PORTATA
DISTANZA DI
COPERTURA
FERTILIZZANTE
Granulare 3 - 5 2,4 m - 3 m
Pellettizzato 3 - 5 3 m - 3,6 m
SEMENZINA
Fine 3 - 4 1,8 m - 2,1 m
Grossa 4 - 5 2,4 m - 2,7 m
ANTIGHIACCIO 6 - 8 3 m - 3,6 m
TABELLA DELLE APPLICAZIONI
FERMAGLI
OLIARE
INGRASSARE
OLIARE
accertarsi che la distribuzione non interessi alberi
sempreverdi, ori o cespugli.
CONSERVAZIONE
1. Svuotare il distributore dopo ogni uso, conservando il
materiale rimasto nel sacco originale.
2. Sciacquare l'interno della tramoggia e l'esterno del
distributore. Asciugare bene prima di effettuare il
rimessaggio.
3. Conservare in un'area pulita ed asciutta.
SERVIZIO E MESSA A PUNTO
1. Se si sostituiscono gli ingranaggi, accertarsi di rimontare
l'assale, gli ingranaggi e le rondelle nella posizione
originaria. Ingrassare gli ingranaggi.
MANUTENZIONE
1. Prima di ogni uso, eseguire una attenta verica visuale del
distributore, alla ricerca di viti e dadi allentati. Serrare la
bulloneria lasca.
2. Accertare il gonaggio adeguato dei pneumatici. Non
superare la pressione massima di gonaggio specicata
sulla gomma.
LUBRIFICAZIONE (vedere la gura successiva)
1. Rimuovere i tre fermagli dalla scatola degli ingranaggi.
Separare la scatola.
2. Stronare con uno straccio gli ingranaggi, eliminando le
eventuali tracce di sporco.
3. Applicare un velo leggero di grasso da cuscinetti sugli
ingranaggi, secondo le necessità.
4. Oliare appena la parte superiore della scatola e l'albero
verticale del distributore.
5. Riassemblare la scatola degli ingranaggi e ssarla con i
fermagli.
6. Oliare le boccole della ruota folle e dell'assale una volta
l'anno o più spesso, secondo le necessità.