Owner's manual

36
Attenzione!
Le scale sono state progettate per una
temperatura ambiente di 20 °C!
Processo di misurazione per il controllo del
liquido antigelo
1. Sollevare il coperchio del prisma [1] e porre al-
cune gocce di liquido con la pipetta in dotazione
[10] sulla superficie del prisma [2]. Distribuire
uniformemente il liquido premendo il coperchio
del prisma [1] .
2. Chiudere il coperchio del prisma [1] e guarda-
re la scala di misurazione attraverso l‘oculare
[4]. Puntare il rifrattometro con la superficie del
prisma [2] verso una sorgente il più possibile
luminosa.
3. Girare l‘anello di regolazione [5] dell‘oculare [4]
per la messa a fuoco.
4. A seconda della concentrazione di liquido
antigelo la linea di confine si sposta sulla scala
di misura. Questo limite chiaro-scuro mostra
direttamente sulla scala antigelo [B] il punto di
congelamento della miscela antigelo in °C.
I valori mostrano il valore misurato per propilene
* (G13) ed etilene ** (G11 / G12). Se non si
conosce il liquido antigelo di riempimento oppu-
re si tratta di una miscela di entrambi, allora è
necessario utilizzare sempre la scala- propilene.
Solo così è possibile garantire una protezione
antigelo sufficiente del liquido refrigerante.
5. Il risultato della misurazione non è influenzato
dalla temperatura del liquido refrigerante.
6. Una volta effettuata la misurazione, pulire
accuratamente la pipetta in dotazione [10] e il
rifrattometro.
* Propilene è usato come antigelo principalmente in Europa.
** Etilene è usato come antigelo principalmente al di fuori
dell‘Europa.