Operation Manual

32
ITALIANO
Resettare la temepratura desiderata con il tasto “SETTING”
(2) per continuare a stirare.
Serbatoio dell‘acqua (8)
Il serbatoio dell’acqua ha sotto una cavità di impu-gnatura,
così lo si può estrarre.
Il tappo del serbatoio dell’acqua funge contempora-
neamente anche da cartuccia del ltro anticalcare.
Estrarre la cartuccia del ltro anticalcare per versare ancora
acqua. Procedere come descritto alla sezione “Come
versare l’ acqua durante il funzionamento?”
La capienza del serbatoio è di 1,7 litri.
Acqua
Usare unicamente acqua corrente oppure distillata.
Non versare nel serbatoio acqua di batterie, acqua dell’asciu-
gatrice e acqua con additivi (come amido, profumo, ammorbi-
dente o altre sostanze chimiche).
L’apparecchio potrebbe risultarne danneggiato perché nella
camera vapore potrebbero depositarsi residui. Uscendo dai fori
di fuoriuscita vapore questi residui possono sporcare i tessuti
da stirare.
Uso
Avanti il primo utilizzo
Pulire la piastra con un panno leggermente umido.
Per rimuovere tutti i residui avanti il primo uso, stirare
alcune volte un panno vecchio pulito.
Stiratura senza vapore
Nota:
Selezionate i capi di abbigliamento e la biancheria da stirare
a seconda della temperatura.
Porre il ferro da stiro sulla supercie di appoggio (6).
Sbloccare l’impugnatura se essa si trova ancora in
posizione di trasporto come decritto alla sezione “Funzione
impugnatura”. È possibile accendere l’apparecchio soltanto
con l’impugnatura abbassata.
Inserire la spina in una presa con contatto di terra regolar-
mente installata da 230 V, 50 Hz. L’icona
rossa POWER
si accende sul display.
Impostare la temperatura con il tasto SETTING (2). Fare
riferimento alla tabella precedente. Se si ha da stirare
biancheria delicata, iniziare con la temperatura più bassa.
Nota:
Il tipo di tessuto selezionato si accende in blu e comincia
a lampeggiare lentamente. Il ferro si riscalda. La tempera-
tura di esercizio viene raggiunta quando l’indicatore blu
smette di lampeggiare e si sente un segnale acustico.
Ora potete cominciare a stirare.
Nota:
La temperatura di stiratura è controllata elettronicamente
durante l’utilizzo. L’apparecchio si riscalda se l’indicatore
blu sul display inizia a lampeggiare lentamente
Spegnere sempre l’apparecchio e scollegarlo dall’alimenta-
zione dopo l’uso.
Stiratura a vapore
Avviso:
Dal ferro da stiro fuoriesce una quantità enorme di vapore
bollente. C‘è pericolo di surriscaldamento.
Attenzione:
Stirando a vapore fare attenzione che il serbatoio dell‘ac-
qua sia sempre sufcientemente pieno.
La cartuccia per la decalcicazione deve trovarsi sempre
nel serbatotio dell‘acqua, anche se si usa acqua distillata.
Attenzione: Messa in funzione:
Procedere come qui di seguito indicato:
Riempire il serbatoio solo no alla tacca massima. Non
superare la tacca!
Richiudere il serbatoio dell’acqua e riporlo nella base.
Collegare la stazione base ad una presa da 230 V, 50 Hz
con contatto di terra.
Sbloccare l’impugnatura se essa si trova ancora in posi-
zione di trasporto come decritto alla sezione “Funzione
impugnatura”. È possibile accendere l’apparecchio
soltanto con l’impugnatura abbassata.
Impostare la temperatura con il tasto SETTING (2). Fare
riferimento alla tabella precedente.
Attendere nché la piastra si sia riscaldata. La tempera-
tura di esercizio viene raggiunta quando l’indicatore blu
smette di lampeggiare e si sente un segnale acustico.
Tenere premuto il tasto per il getto vapore (3) per almeno
1 minuto o nchè esce vapore dalla suola. Questo tempo
è necessario afnché il vapore arrivi no al ferro. Un
rumore leggermente più forte dalla pompa è normale.
Nota per la stiratura a vapore:
L’impostazione “1. NYLON” non deve essere usata
quando si stira a vapore (vedere tabella).
La quantità di vapore viene controllata automaticamente
e si basa sulla temperatura di stiratura (impostazione tipo
di tessuto).
La temperatura di stiratura è controllata elettronicamente
durante l’utilizzo. L’apparecchio si riscalda se l’indicatore
blu sul display inizia a lampeggiare lentamente
Spegnere sempre l’apparecchio e scollegarlo dall’alimentazio-
ne dopo l’uso.