Operation Manual

Italiano
32
Autopulitura (Self-Cleaning)
Il forte calore e pressione del vapore fanno che i residui
che si possono formare nella base, si eliminano da sè.
Pulizia
AVVISO:
Staccare sempre la spina prima della pulizia!
• Attendere nché l’apparecchio è completamente
ra reddato!
In nessun caso immergere l‘apparecchio in acqua
per la pulizia. Ne potrebbe conseguire un corto
circuito o incendio.
ATTENZIONE:
Non usare pagliette o altri oggetti abrasivi.
Per la pulizia non usare detersivi forti o abrasivi.
Pulire la custodia con un panno asciutto.
Pulire la piastra e la super cie di appoggio con un
panno leggermente umido.
L’acqua avanzata può rimanere nel serbatoio, ma do-
vrebbe essere buttata via se è nel serbatoio da molto
tempo.
Rimozione guasti
Guasto Possibile causa Rimedio
L‘apparecchio
non entr
a in
funzione
Presa di rete guasta Provare con un‘al-
tra presa
Durante il
funzionamento
l‘apparecchio
improvvisa-
mente non
funziona
Il circuito elettrico
è sovraccarico?
Controllare la
sicura generale
Nel funziona-
mento a va-
pore fuoriesce
acqua dalla
piastra.
Il regolatore di
temperatura sul
ferro da stiro è
stato impostato su
una temperatura
troppo bassa.
Impostare una
temperatura più
alta
La pressione neces-
saria per l’emissio-
ne del vapore non
c’è ancora.
• Attendere
nché la spia
luminosa (6)
sulla base si
accende.
Azionare poi al-
tre 2-3 volte il
tasto di espul-
sione vapore
senza toccare la
biancheria
Guasto Possibile causa Rimedio
Nel funziona-
mento a va-
por
e fuoriesce
acqua dalla
piastra.
C’è troppa acqua
nel serbatoio.
Svuotare il ser-
batoio e versarvi
solo la quantità
massima di acqua
indicata. In questa
operazione seguire
le indicazioni di cui
sopra!
Quando si
rimette in fun-
zione il ferro,
si sentiranno
dei rumori nel
serbatoio.
Dall’ultimo utilizzo
il tappo del ser-
batoio non è più
stato aperto. Si è
formata una de-
pressione. Durante
il riscaldamento le
bolle d’aria in salita
nel serbatoio scop-
piano. E’ normale.
Premere il tasto di
espulsione vapore
2 – 3 volte per
compensare la
pressione.
Durante il
funzionamento
fuoriesce va-
pore dal tappo
(10).
L’apparecchio è
guasto.
Rivolgersi al nostro
servizio.
Dati tecnici
Modello: ............................................................................. DBS 5532
Alimentazione rete: .................................................230 V, 50 Hz
Consumo di energia:..........................................................2000 W
Classe di protezione: ........................................................................Ι
Quantità massima del serbatoio dell’acqua: ..............0,7 litri
Pressione del vapore ............................................................3,5 bar
Peso netto: ............................................................................... 3,3 kg
Questo apparecchio è stato controllato sulla base di
tutte le direttive CE attuali in vigore in questo settore,
quali per esempio la normativa in materia di compati-
bilità elettromagnetica e la direttiva in materia di bassa
tensione, ed è stato costruito conformemente alle norme
di sicurezza più moderne.
Con riserva di apportare modi che tecniche.
05-DBS 5532.indd 3205-DBS 5532.indd 32 16.02.2009 9:33:26 Uhr16.02.2009 9:33:26 Uhr