User manual
2. Fare uscire la porta dal perno (G). Svitare
il perno (G) e installarlo sul lato opposto.
3. Svitare il perno di rotazione (Z) della cer-
niera (E) e la vite posteriore (Y) con una
chiave da 10 mm e togliere il dispositivo
di chiusura (M). Prendere nel sacchetto
degli accessori il tappino inferiore rima-
sto e inserirlo nel lato opposto della stes-
sa cerniera avvitando nuovamente la vi-
te posteriore.
4. Svitare il tappino superiore (N) dalla par-
te inferiore della porta. Prendere nel sac-
chetto degli accessori il tappino supe-
riore rimasto e inserirlo sul lato opposto
nella parte inferiore della porta avvitan-
do nuovamente la vite.
5. Installare la porta.
6. Installare la cerniera inferiore (E) sul lato opposto, utilizzando le tre viti precedente-
mente tolte inserendo la guarnizione della cerniera (X).
7. Togliere la copertura (F) dalla griglia di ventilazione (D) spingendola nella direzione
della freccia e installarla sul lato opposto.
8. Installare la griglia di ventilazione (D), agganciandola.
9. Svitare la maniglia. Togliere il tappo fo-
randolo. Installare la maniglia e il tappo
sul lato opposto. Prendere nel sacchetto
degli accessori due tappi e coprire i fori
rimasti aperti dopo avere tolto la mani-
glia.
10. Verificare che il fronte della porta sia
parallelo a quello della parte superiore.
11. Riposizionare l'apparecchio, livellarlo,
attendere almeno quattro ore e inserire
la spina nella presa.
Effettuare un controllo finale per verificare
che:
• Tutte le viti siano serrate.
• La guarnizione magnetica aderisca all'ap-
parecchio.
• La porta si apra e si chiuda correttamente.
Se la temperatura ambiente è bassa (ad esempio in inverno), è possibile che la guarnizione
non aderisca perfettamente. In tal caso, attendere che aderisca naturalmente.
Considerazioni ambientali
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di
G
Considerazioni ambientali
45