User manual

COLLEGAMENTO DEL TUBO DI SCARICO DELL'ACQUA
max.
4000 mm
min. 400 mm
max. 850 mm
Collegare il tubo di scarico dell'acqua
Il sifone del lavello. Collegare il tubo
flessibile di scarico sotto il piano di
lavoro della cucina. Ciò impedisce
che l’acqua di scarico del lavandino
refluisca nell’apparecchiatura.
Un tubo fisso dotato di sfiato il cui
diametro interno deve essere di mini-
mo 40 mm.
Togliere il tappo del lavandino quando
l’apparecchiatura scarica l'acqua per
evitare che l'acqua rifluisca nell'appa-
recchiatura.
Una prolunga del tubo di scarico del-
l'acqua deve essere di lunghezza infe-
riore ai 2 metri e avere lo stesso diame-
tro del tubo di scarico dell'apparecchia-
tura.
A
Se si collega il tubo di scarico a un sifo-
ne posto sotto al lavello, togliere la
membrana in plastica (A). Una rimozio-
ne incompleta della membrana provoca
un'ostruzione nel sifone e problemi di
scarico dell'acqua.
L'apparecchiatura è corredata di una
valvola di non ritorno che impedisce al-
l'acqua sporca di fluire nuovamente
nell'apparecchiatura. In presenza di una
valvola di non ritorno nel sifone del la-
vandino, toglierla per evitare che l'ap-
parecchiatura scarichi in modo scorret-
to.
DATI TECNICI
Dimensioni Altezza x Larghezza x Profon-
dità (mm)
596 / 850 / 610
Collegamento elettrico Fare riferimento alla targhetta dati.
Tensione 220-240 V
Frequenza 50 Hz
Pressione dell’acqua di
alimentazione
Min. / max. (bar / MPa) (0.5 / 0.05 ) / (8 / 0.8 )
Collegamento dell'ac-
qua
1)
Acqua fredda o calda
2)
max. 60 °C
Capacità Coperti 12
1)
Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con filettatura 3/4".
ITALIANO
25