FAVORIT 50E LAVASTOVIGLIE ISTRUZIONI PER L’USO
INDICE 4 6 7 8 10 11 15 19 20 24 25 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PANNELLO DEI COMANDI PROGRAMMI OPZIONI PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO UTILIZZO QUOTIDIANO PULIZIA E CURA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI INSTALLAZIONE DATI TECNICI CONSIDERAZIONI AMBIENTALI Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio.
ITALIANO 3 PER RISULTATI PERFETTI Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sui normali elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di necessità durante l'utilizzo. SICUREZZA DEI BAMBINI E DELLE PERSONE VULNERABILI AVVERTENZA! Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente.
ITALIANO • Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo. Contattare il centro di assistenza o un elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato. • Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione. • Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo la spina. USO DELL’APPARECCHIATURA AVVERTENZA! Rischio di lesioni.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 2 1 3 4 13 12 11 10 9 8 7 6 5 1 Piano di lavoro 2 Mulinello sul cielo vasca 8 Selettore della durezza dell'acqua 9 Contenitore del brillantante 3 Mulinello superiore 4 Mulinello inferiore 10 Contenitore del detersivo 11 Cestello per le posate 5 Filtri 6 Targhetta dati 12 Cestello inferiore 13 Cestello superiore 7 Contenitore del sale
ITALIANO 7 PANNELLO DEI COMANDI 1 2 3 9 A B C 4 5 6 7 8 1 Tasto on/off 2 Guida programma 6 Tasto Delay 7 Tasto Start 3 Tasto Program 4 Spie del programma 8 Spie 9 Tasto Option 5 Display Spie Descrizione Spia della funzione Multitab. Spia ExtraHygiene. Spia fasi di lavaggio. Spia fase di risciacquo. Spia fase di asciugatura. Spia di fine. Spia del brillantante. La spia è spenta durante l'esecuzione del programma. Spia del sale. La spia è spenta durante l'esecuzione del programma.
PROGRAMMI Programma Grado di sporco Tipo di carico Fasi dei programmi Opzioni Tutto Stoviglie miste, posate e pentole Prelavaggio Lavaggio 45 °C o 70 °C Risciacqui Asciugatura ExtraHygiene Sporco intenso Stoviglie miste, posate e pentole Prelavaggio Lavaggio 70 °C Risciacqui Asciugatura 3) Grado di sporco normale Stoviglie e posate Prelavaggio Lavaggio 50 °C Risciacqui Asciugatura 4) Sporco fresco Stoviglie e posate Lavaggio 60 °C Risciacquo ExtraHygiene Grado di sporco normale Stoviglie
ITALIANO Programma1) Energia elettrica (kWh) Acqua (l) 0.9 9 0.9 - 1.0 9 - 11 1.0 - 1.2 10 - 11 0.8 - 0.9 11 - 12 1) Il display indica la durata del programma. I valori di consumo e di durata possono variare a seconda della pressione e della temperatura dell'acqua, delle variazioni dell'alimentazione elettrica, delle opzioni selezionate e della quantità di stoviglie.
OPZIONI FUNZIONE MULTITAB Attivare la funzione solo quando si utilizza del detersivo in pastiglie multifunzione. La funzione disattiva l’erogazione di brillantante e sale. Le spie corrispondenti sono spente. La durata del programma può aumentare. EXTRAHYGIENE Questa funzione permette di svolgere una migliore azione igienizzante. Durante la fase di risciacquo, la temperatura viene mantenuta a 70°C per 10 - 14 minuti.
ITALIANO 11 PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO 1. Accertarsi che il livello del decalcificatore dell'acqua preimpostato dalla fabbrica sia conforme alla durezza dell'acqua locale. In caso contrario, regolare il decalcificatore dell'acqua. Contattare l'ente locale di erogazione idrica per conoscere la durezza locale dell'acqua. 2. Riempire il contenitore del sale. 3. Riempire il contenitore del brillantante. 4. Aprire il rubinetto dell’acqua. 5.
Regolazione del decalcificatore dell'acqua Durezza dell'acqua Gradi tedeschi (°dH) Gradi francesi (°fH) mmol/l Gradi Clarke Manuale Elettronica <4 <7 < 0.7 <5 12) 12) 1) Impostazione di fabbrica. 2) Non utilizzare il sale a questo livello. Impostazione manuale Ruotare il selettore della durezza dell'acqua nella posizione 1 o 2. Impostazione elettronica 1. Premere il tasto on/off per accendere l’apparecchiatura. 2. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità impostazione.
ITALIANO 13 RIEMPIRE IL CONTENITORE DEL SALE ATTENZIONE Utilizzare solo sale per lavastoviglie. Altri prodotti potrebbero danneggiare l'apparecchiatura. Acqua e sale potrebbero fuoriuscire dal contenitore del sale durante il riempimento. Rischio di corrosione. Per evitarla, avviare un programma dopo aver riempito il contenitore del sale. 1. Ruotare il tappo in senso antiorario e aprire il contenitore del sale. 2. Versare 1 litro d’acqua nel contenitore del sale (solo la prima volta). 3.
RIEMPIRE IL CONTENITORE DEL BRILLANTANTE ATTENZIONE Utilizzare solo prodotti brillantanti specifici per lavastoviglie. Altri prodotti potrebbero danneggiare l'apparecchiatura. B A M AX 4 3 2 1 + - C D Durante l’ultima fase di risciacquo, il brillantante aiuta ad asciugare le stoviglie senza lasciare striature e macchie. 1. Premere il tasto di sgancio (D) per aprire il coperchio (C). 2. Riempire il contenitore del brillantante (A) non oltre il segno di “max.”. 3.
ITALIANO 15 UTILIZZO QUOTIDIANO 1. Aprire il rubinetto dell’acqua. 2. Premere il tasto on/off per accendere l’apparecchiatura. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità impostazione. Fare riferimento a “IMPOSTAZIONE ED AVVIO DI UN PROGRAMMA”. • Se la spia del sale è accesa, riempire il contenitore del sale. • Se la spia del brillantante è accesa, riempire il contenitore del brillantante. 3. Caricare i cestelli. 4. Aggiungere il detersivo. 5.
UTILIZZO DEL DETERSIVO A ATTENZIONE Utilizzare solo detersivi per lavastoviglie. B 30 4 MAX + 32 - 1 20 C 1. Premere il tasto di sgancio (B) per aprire il coperchio (C). 2. Mettere il detersivo nel contenitore del detersivo (A). 3. Se il programma ha una fase di prelavaggio, mettere una piccola quantità di detersivo nella parte interna della porta dell'apparecchiatura. 4. Se si usa detersivo in pastiglie, mettere la pastiglia nel contenitore (A). 5. Chiudere il coperchio.
ITALIANO • Sul display lampeggia la durata del programma. • Le spie delle fasi del programma selezionato si accendono. 6. Se lo si desidera, si possono impostare le opzioni. 7. Premere Start. Il programma si avvia. • Rimane accesa solo la spia della fase in corso. • Il display indica la durata del programma che diminuisce con intervalli di 1 minuto. Avvio del programma con partenza ritardata 1. Selezionare il programma e le opzioni. 2.
Sulle pareti laterali e sulla porta della lavastoviglie può formarsi della condensa perché l'acciaio inox si raffredda più velocemente della ceramica.
ITALIANO 19 PULIZIA E CURA AVVERTENZA! Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa. Filtri sporchi e mulinelli ostruiti riducono i risultati di lavaggio. Eseguire controlli periodici e pulirli, se necessario. PULIZIA DEI FILTRI C C A B A1 A2 1. Ruotare il filtro (A) in senso antiorario e rimuoverlo. 2. Per smontare il filtro (A), estrarre (A1) e (A2). 3. Rimuovere il filtro (B). 4. Sciacquare i filtri con acqua. 5.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI L'apparecchiatura non si avvia o si blocca durante il funzionamento. Cercare dapprima di risolvere il problema (fare riferimento alla tabella). Se non è possibile, contattare il centro di assistenza. Il display visualizza un codice allarme in alcuni casi: • - L'apparecchiatura non carica l'acqua. • - L'apparecchiatura non scarica l'acqua. • - Il dispositivo antiallagamento è attivo. AVVERTENZA! Spegnere l'apparecchiatura prima di eseguire i controlli.
ITALIANO In caso di ricomparsa dell'anomalia, contattare il centro di assistenza. 21 Se il display mostra altri codici di allarme, contattare il centro di assistenza. I RISULTATI DI LAVAGGIO E DI ASCIUGATURA NON SONO SODDISFACENTI. Problema Possibile causa Possibile soluzione Le stoviglie non sono pulite. I filtri sono ostruiti. Pulire i filtri. I filtri non sono montati e installati correttamente. Controllare che i filtri siano montati e installati correttamente. I mulinelli sono ostruiti.
Problema Possibile causa Possibile soluzione Su bicchieri e stoviglie rimangono delle striature biancastre o delle macchie o striature bluastre. La quantità di brillantante erogata è eccessiva. Ridurre il dosaggio del brillantante. È stata utilizzata una dose eccessiva di detersivo. Assicurarsi di aver aggiunto la corretta quantità di detersivo nel contenitore prima di avviare un programma. La quantità di brillantante erogata era insufficiente. Aumentare il dosaggio del brillantante.
ITALIANO 6. Spegnere l'apparecchiatura per confermare. 7. Regolare il dosaggio del brillantante. 23 8. Riempire il contenitore del brillantante.
INSTALLAZIONE AVVERTENZA! Fare riferimento alle “INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA”. INSTALLAZIONE SOTTO IL PIANO DI LAVORO DELLA CUCINA 1. Controllare che le dimensioni del vano coincidano con quelle della figura. 2. Collocare l’apparecchiatura vicino ad un rubinetto dell’acqua e ad uno scarico. 570-600 mm 820 mm 600 mm 3. 4. 1 2 3 4 5. Togliere il piano di lavoro dell’apparecchiatura. Livellare l'apparecchiatura ruotando i piedini regolabili in senso orario o antiorario.
ITALIANO 25 COLLEGAMENTO DEL TUBO DI SCARICO DELL'ACQUA max. 850 mm max. 4000 mm min. 400 mm Collegare il tubo di scarico dell'acqua • Il sifone del lavello. Collegare il tubo flessibile di scarico sotto il piano di lavoro della cucina. Ciò impedisce che l’acqua di scarico del lavandino refluisca nell’apparecchiatura. • Un tubo fisso dotato di sfiato il cui diametro interno deve essere di minimo 40 mm.
2) Consigliamo il collegamento all'acqua calda se prodotta mediante utilizzo di fonti di energia alternativa (per es. pannelli solari, impianti eolici) per ridurre il consumo di energia.
ITALIANO 27
www.aeg.