User manual

A.D.J. Supply Europe B.V. www.americandj.eu Micro Gobo II Manuale di Istruzioni Pagina 10
TELECOMANDO UC LASER IR
Il telecomando a infrarossi UC Laser IR consente il controllo di varie funzioni (vedere sotto). Per controllare
l'apparecchiatura è necessario puntare il telecomando nella sua direzione da una distanza non superiore a 9
metri.
Micro Gobo II viene fornito con il trasmettitore remoto Airstream IR. Il trasmettitore viene collegato al
connettore auricolare del proprio telefono iOS o tablet. Per controllare l'apparecchiatura a raggi infrarossi è
necessario alzare il volume del proprio telefono iOS o tablet al massimo e puntare il trasmettitore in direzione
della parte frontale dell'apparecchiatura da non più di 4,5 metri di distanza. Quando si acquista il trasmettitore
Airstream IR, è possibile scaricare gratuitamente la relativa app sul proprio telefono iOS o tablet. L'app viene
fornita con 3 pagine di controllo, in base all'apparecchiatura IR che si sta utilizzando. Per le funzioni IR, inclusa
la pagina App corrispondente, vedere di seguito.
Funzionamento con pagina 3 dell'App.
STAND BY - Questo pulsante oscura l'apparecchiatura.
PATTERN - Questo pulsante attiva la rotazione casuale.
PATTERN + - Questo pulsante attiva la rotazione in senso orario.
PATTERN - - Questo pulsante attiva la rotazione in sento antiorario.
SPEED - Questo pulsante consente di selezionare la velocità di rotazione casuale.
SPEED + - Premere questo pulsante per velocizzare la rotazione.
SPEED - - Premere questo pulsante per rallentare la rotazione.
PULSANTI COLORE - Premere i pulsanti colore R, G oppure R+G per selezionare il colore, o i colori
desiderati. I pulsanti B, G+B, B+R e R+G+B non vengono utilizzati con questa apparecchiatura.
STROBE - Questo pulsante attiva l'effetto stroboscopio. Premere una volta e tenere premuto questo pulsante
per attivare lo strobo.
SOUND - Attiva la modalità Attivazione Sonora.
AUTO FAST - Attiva la modalità Auto veloce.
AUTO SLOW - Attiva la modalità Auto lenta.
PULIZIA
Pulizia dell'apparecchiatura: è opportuno eseguire periodicamente la pulizia delle lenti interne ed esterne
per eliminare residui di nebbia, fumo e polvere ottimizzando così la resa luminosa.
1. Per la pulizia del contenitore, utilizzare un normale detergente per vetri ed un panno morbido
2. Pulire ogni 20 giorni le ottiche esterne con un panno in microfibra.
3. Prima di ricollegare l'apparecchiatura assicurarsi sempre di aver asciugato completamente tutte le parti.
La frequenza delle pulizie dipende dall'ambiente nel quale operano le apparecchiature (luoghi fumosi,
polverosi, umidi o nebbiosi). In caso di uso intensivo si raccomanda di pulire le apparecchiature una volta al
mese. La pulizia periodica assicura lunga durata e ottima resa.