Istruzioni d'Uso A.D.J. Supply Europe B.V. Junostraat 2 6468 EW Kerkrade Paesi Bassi www.americandj.
©2013 ADJ Products, LLC tutti i diritti riservati. Le informazioni, le specifiche, gli schemi, le immagini e le istruzioni qui contenuti possono essere modificati senza alcuna informazione preventiva. ADJ Products, logo LLC e nomi e numeri dei prodotti qui contenuti sono marchi di fabbrica di ADJ Products, LLC.
Indice INTRODUZIONE ....................................................................................................................................................................... 4 ISTRUZIONI GENERALI............................................................................................................................................................. 4 CARATTERISTICHE ...............................................................................................................................
INTRODUZIONE Disimballaggio: grazie per aver scelto Par Z4 di ADJ Products, LLC. Ogni Par Z4 è stato sottoposto ad attento collaudo e spedito in perfette condizioni. Verificare accuratamente l'imballo per accertare eventuali danni che possano essersi verificati durante la spedizione. Se l'imballo appare danneggiato, esaminare con cura l'apparecchiatura per rilevare eventuali danni ed assicurarsi che tutta l'attrezzatura necessaria al funzionamento dell'unità sia intatta.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA Per la Vostra sicurezza personale si raccomanda di leggere e comprendere nella sua interezza il presente manuale prima di installare o mettere in funzione questa unità. Per prevenire o ridurre il rischio di folgorazione o incendio, non esporre l'unità alla pioggia o all'umidità. Non versare acqua o altri liquidi dentro o sopra l'unità. Assicurarsi che la presa di alimentazione ed il voltaggio siano adatti all'unità.
IMPOSTAZIONE DMX (continua) Collegamento DMX: DMX è un linguaggio che permette di gestire, tramite singolo controller, modelli e marche diversi di apparecchiature collegate tra loro, purché compatibili DMX. Per assicurare una corretta trasmissione di dati DMX, nel caso di apparecchiature multiple, si consiglia di utilizzare cavi il più possibile corti. L'ordine di collegamento in sequenza delle apparecchiature non influenza l'indirizzamento DMX.
IMPOSTAZIONE DMX (continua) Nota specifica: terminazione di linea.. Quando vengono utilizzati cavi molto lunghi, può essere necessario inserire un terminatore sull’ultima unità per evitare malfunzionamenti. Un terminatore è una resistenza da 110120 ohm e 1/4 di Watt collegata tra i pin 2 e 3 di un connettore XLR maschio (DATA + e DATA -). Va inserito nel connettore XLR femmina dell’ultima unità della linea in cascata per terminarla.
MENÙ DI SISTEMA Indirizzo DMX Modalità canale Modalità Slave Modalità Show Modalità sonora Rilevamento sonoro Ultimo stato DMX Modalità Dimmer Retro-illuminazione Display Bilanciamento del bianco Test manuale Test automatico Temperatura apparecchiatura Ore apparecchiatura Versione Software A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.
MENU' DI SISTEMA (continua) Menù di sistema: quando si effettuano regolazioni, premere ENTER per confermare l'impostazione scelta e poi premere e tenere premuto il pulsante MENU per almeno 3 secondi. Per uscire senza apportare modifiche premere il pulsante MENU. Il display si blocca dopo 30 secondi; premere il pulsante MENU per 3 secondi per sbloccarlo. ADDR - Impostazione indirizzo DMX. 1. Premere il pulsante MENU, Freccia in alto (▲) oppure Freccia in basso (▼) fino a visualizzare “ADDR” e premere ENTER.
MENU' DI SISTEMA (continua) SENS - In questa modalità è possibile regolare la sensibilità sonora. 1. Premere il pulsante MENU fino a visualizzare “SENS” e premere ENTER. 2. Verrà visualizzato un numero compreso tra 0 e 100. Per regolare la sensibilità sonora utilizzare il pulsante Freccia in alto (▲) oppure Freccia in basso (▼). 0 è la sensibilità minima e 100 la massima. 3. Dopo aver scelto l'intensità desiderata premere ENTER per confermare.
MENU' DI SISTEMA (continua) BALA - Con questa funzione è possibile regolare i colori RGB per bilanciare il Bianco. 1. Premere il pulsante MENU fino a visualizzare “BALA” e premere ENTER. 2. Utilizzare il pulsante Freccia in alto (▲) oppure Freccia in basso (▼) per cercare il colore che si desidera regolare. 3. Dopo averlo trovato premere ENTER; il valore visualizzato inizierà a lampeggiare.
FUNZIONAMENTO (continua) Modalità Attivazione sonora: questa modalità consente alla singola unità, o a più unità collegate, di funzionare a tempo di musica. 1. Premere il pulsante MENU fino a visualizzare “SOUN” e premere ENTER. Premere il pulsante Freccia in alto (▲) oppure Freccia in basso (▼) fino a visualizzare “ON” e premere ENTER. 2. Premere il pulsante MENU fino a visualizzare “SENS” e premere ENTER.
MODALITÀ 4 CANALI Canale Valore Funzione 0 - 255 ROSSO 0% - 100% 1 2 0 - 255 3 0 - 255 VERDE 0% - 100% BLU 0 - 255 0% - 100% BIANCO 0% - 100% Valore Funzione 4 MODALITÀ 6 CANALI Canale 1 0 - 255 2 0 - 255 3 0 - 255 4 0 - 255 5 ROSSO 0% - 100% VERDE 0% - 100% BLU 0% - 100% BIANCO 0% - 100% 0-7 8 - 15 16 - 131 132 - 139 140 - 181 182 - 189 190 - 231 232 - 239 240 - 247 248 - 255 OTTURATORE/STROBOSCOPIO LED SPENTO LED ACCESO STROBOSCOPIO LENTO-VELOCE LED ACCESO APERTURA LENTA - CHIUSURA RAPIDA L
MODALITÀ 8 CANALI Canale Valore Funzione 0 - 255 ROSSO 0% - 100% 1 2 0 - 255 3 0 - 255 VERDE 0% - 100% BLU 0 - 255 0% - 100% BIANCO 0% - 100% 0 - 255 MACRO COLORE (Vedere la tabella Macro Colore a pagina 16) 0-7 8 - 15 16 - 131 132 - 139 140 - 181 182 - 189 190 - 231 232 - 239 240 - 247 248 - 255 OTTURATORE/STROBOSCOPIO LED SPENTO LED ACCESO STROBOSCOPIO LENTO-VELOCE LED ACCESO APERTURA LENTA - CHIUSURA RAPIDA LED ACCESO CHIUSURA LENTA - APERTURA RAPIDA LED ACCESO STROBOSCOPIO CASUALE LENTO - VE
MODALITÀ 9 CANALI Canale Valore Funzione 0 - 255 ROSSO 0% - 100% 1 2 0 - 255 3 0 - 255 VERDE 0% - 100% BLU 0 - 255 0% - 100% BIANCO 0% - 100% 0 - 255 MACRO COLORE (Vedere la tabella Macro Colore a pagina 16) 0-7 8 - 15 16 - 131 132 - 139 140 - 181 182 - 189 190 - 231 232 - 239 240 - 247 248 - 255 OTTURATORE/STROBOSCOPIO LED SPENTO LED ACCESO STROBOSCOPIO LENTO-VELOCE LED ACCESO APERTURA LENTA - CHIUSURA RAPIDA LED ACCESO CHIUSURA LENTA - APERTURA RAPIDA LED ACCESO STROBOSCOPIO CASUALE LENTO - VE
TABELLA MACRO COLORE VALORE No.
SCHEMA CURVA DIMMER Dimmer 0S (tempo di dissolvenza) Effetto rampa Tempo di salita (ms) Standard Tempo di discesa (ms) 1S (tempo di dissolvenza) Tempo di salita (ms) 0 Tempo di discesa (ms) 0 0 0 Palcoscenico 780 1100 1540 1660 TV 1180 1520 1860 1940 Architetturale 1380 1730 2040 2120 Teatro 1580 1940 2230 2280 SOSTITUZIONE FUSIBILE Scollegare l'unità da qualsiasi eventuale alimentazione elettrica.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Risoluzione dei problemi: di seguito un elenco dei problemi più comuni che si possono riscontrare con le relative soluzioni. Nessuna emissione luminosa dall'unità: 1. Accertarsi che il fusibile esterno non sia saltato. Il fusibile è posizionato sul pannello posteriore dell'unità. 2. Accertarsi che il porta fusibile sia correttamente collocato. L'unità non si attiva col suono: 1. le basse frequenze dovrebbero attivare l'unità.
ROHS - Un grande contributo alla conservazione dell'Ambiente Egregio Cliente, L'Unione Europea ha adottato una direttiva sulla restrizione/proibizione dell'utilizzo di sostanze pericolose. Tale direttiva, denominata RoHS, è un argomento molto discusso nell'industria elettronica.
A.D.J. Supply Europe B.V. Junostraat 2 6468 EW Kerkrade Paesi Bassi www.americandj.eu A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.