Operation Manual

6 Usare applicazioni di terzi
IA Album LE
74
Quando selezionate questo comando, l'immagine corrente viene visualizzata
nella sua dimensione reale; ossia, un rapporto di pixel di uno a uno.
Rotazione automatica
Se Rotazione automatica è selezionato, le immagini verranno
automaticamente visualizzate sullo schermo con l'orientazione più
appropriata.
Se attivo, un marchio di controllo viene mostrato alla sinsitra del nome del
commando sul menu di Visualizzazione.
Informazioni immagine...
Potete visualizzare vari attributi dell' immagine, informazioni sulle cartelle, e
stato dell'uso delle risorse selezionando l'immagine desiderata e quindi
battendo leggermente Informazioni Immagine sul menu di Visualizzazione.
Lo schermo di Informazioni Immagine consiste di etichette Immagine,
Dimensioni, Cartella, e Sistema. Quando avete finito di leggere le
informazioni, fare clic su OK nell'angolo in alto a destra dello schermo.
La funzione Informazioni sull’immagine è anche disponibile nella Barra degli
Strumenti in forma di un’icona. Quando un’immagine viene visualizzata nella
sua Dimensione Attuale in modalità Seleziona Visualizzazione, l’icona
informazioni sull’immagine sarà visualizzata come "1:1" invece della sua
presentazione standard (la lettera "i" in un circo blue).
Menu Strumenti
Il Menu Strumenti è dove impostate le vostre preferenze per Acquisizione Schermo e il
comportamento generale di IA Album LE. Permette inoltre di tagliare un'immagine,
salvarla in un formato differente, inviarla per mezzo di raggio infrarosso, e di
accedere i contenuti principali di Aiuto
Ritaglia...
Il comando Ritaglia... vi permette di specificare una porzione di un file e quindi salvare
quella porzione del su un nuovo file individuale.
Vi permette inoltre di salvare un file in un formato e/o ubicazione differente.
Selezionate prima l'immagine che volete ritagliare (sia in Visualizzazione
anteprime o Seleziona visualizzazione).
Verrà mostrata un'immagine minitura nella scheda Ritaglia dopo che avrete
selezionato Ritaglia... dal menu Strumenti (o l'icona Ritaglia sulla barra
strumenti).
Scheda Ritaglia
Nella scheda Ritaglia, è possibile trascinare lo stilo sull'immagine per
specificare manualmente un'area quadrata/rettangolare, oppure è possibile
specificare i valori dei campi X e Y (origine) e W ed H (area). Dopo avere
definito una regione di Ritaglio, se si desidera, è possibile trascinarla dove si
preferisce utilizzando lo stilo. È anche possibile effettuare una Carrellata
oppure Zoom avanti/indietro utilizzando le icone sulla scheda Ritaglia.
Per salvare immediatamente la prozione ritagliata come un nuovo file dello
stesso tipo di file come l'originale, battere leggermente sul pulsante Ritaglia.
La convenzione per l'assegnazione del nome del file di default aggiunge il
simbolo di sottolineatura ed una "c" ( _c ) prima dell'estensione, e lo pone
nella cartella corrente.
Scheda Formato
Per salvare come un diverso tipo di file e/o risoluzione, aprire la scheda
Formato. È possibile salvare come JPEG, GIF, o Bitmap.