User Manual

ACCESS VIRUS OS4 89
Le Uscite Audio
LE USCITE AUDIO
In modo MULTI, potete scegliere
unuscita audio mono o stereo nel
menu OUTPUT Select indipenden-
temente per ogni PART. Il segnale
può essere anche indirizzato ai bus
aux spiegati prima.
Inoltre, potete anche definire una
seconda uscita mono o stereo nel
menu SECOND OUTPUT (nel menu
CTRL). Questa seconda uscita è glo-
bale, in altri termini, si applica a
tutte le PART. Usando il parametro
SECOND OUTPUT Balance, potete
impostare i livelli a cui i segnali in
uscita delle PART vengono indiriz-
zati individualmente a questa
seconda uscita.
Insieme all’uscita convenzionale di
ogni dato suono, potete ottenere
un segnale quadrifonico adatto ad
applicazioni Surround. Usando
Panorama (sinistra, destra) e
SECOND OUTPUT Balance (avanti,
indietro), potete creare un vero
mix quadrifonico nel Virus, ed
automatizzarlo con un sequencer.
Quando scegliete di usare uno dei
bus aux come seconda uscita, il
bus aux può anche servire da loop
FX (effetti). Potete indirizzare il
segnale aux ad una PART e far si
che questa PART elabori ulterior-
mente questo segnale (tramite i
filtri, gli effetti, etc.).
Al contrario della maggior parte
degli altri effetti, la sezione delay/
riverbero non è disponibile indivi-
dualmente per ogni PART. Processa
invece i segnali delle PART colletti-
vamente. Potete, però, controllare
l’intensità dell’effetto individual-
mente per ogni PART usando i
rispettivi parametri Effect Send. Di
conseguenza, la sezione delay/
riverbero emette un solo segnale,
che non può essere distribuito alle
uscite delle singole PART.
Questo è il motivo, per esempio,
per cui l’effetto delay di una PART
che è indirizzata alla coppia di
uscite OUT 2 è comunque udibile
da OUT 1. Questo può essere desi-
derabile, ma anche fonte di confu-
sione. Affinché questo non generi
problemi, impostate il parametro
Effect Send della PART a zero
quando usate uscite individuali.