User Manual

84 11
Gli Ingressi Audio
GLI INGRESSI AUDIO
Potete anche scegliere di usare
segnali audio esterni al posto degli
oscillatori interni per i programmi
sonori delle MULTI PART. Il Virus è
dotato di due ingressi per i segnali
esterni. Potete indirizzarli ai com-
ponenti di generazione sonora (i
filtri, lo stadio saturation così come
lo stadio volume e pan) o collegarli
direttamente alla sezione effetti
del Virus. I segnali audio esterni
possono anche essere usati come
segnali portanti o di modulazione
per il vocoder. Qualsiasi PART che
usate per processare un segnale
audio esterno in modo MULTI può,
come ogni altra PART, essere indi-
rizzata liberamente ad una o a due
delle sei uscite audio.
Di regola, quando processate
segnali audio esterni, dovete
distinguere tra i due seguenti modi
operativi:
DYNAMIC Per rendere udibili i
segnali esterni in questo modo
operativo, l’inviluppo del volume
dev’essere innescato tramite una
nota. Questa opzione, per esem-
pio, vi permette di creare i tipici
effetti gater. Il modo INPUT Dyna-
mic è anche polifonico. Se impo-
state il valore KEYFOLLOW dei filtri
al 100%, le frequenze risonanti dei
filtri e gli oscillatori possono essere
suonati in modo temperato tra-
mite i segnali INPUT. Ciò vi per-
mette di suonare accordi interi e
linee dell’arpeggiatore usando i fil-
tri. Anche il generatore di rumore
(noise generator) è attivo in modo
INPUT Dynamic.