User Manual

72 8
Matrice di Modulazione e Manopole Definibili
CREARE CONFIGURA-
ZIONI DI MODULA-
ZIONE TRAMITE
ASSIGN
In generale, è naturalmente desi-
derabile poter creare configura-
zioni di indirizzamento della
modulazione su un sintetizzatore.
In altre parole, vorrete avere la
libertà di combinare differenti sor-
genti e destinazioni di modula-
zione come preferite. In certi casi,
potreste avere idee per modula-
zioni standard che le configura-
zioni di indirizzamento della
modulazione preimpostate in fab-
brica non possono soddisfare. Que-
sta è la ragione per cui abbiamo
equipaggiato il Virus con una ver-
satile matrice di modulazione
(Modulation Matrix) – siamo certi
la troverete unutile aggiunta. Sul
Virus, potete creare liberamente le
configurazioni di indirizzamento
della modulazione che vi servono
usando le opzioni ASSIGN. Si tro-
vano nel menu EDIT, dove appa-
iono sotto il nome – avete
indovinato di nuovo – di ASSIGN.
Le tre opzioni ASSIGN vi permet-
tono di controllare sino a sei desti-
nazioni di modulazione tramite un
massimo di tre sorgenti di modula-
zione. Andate semplicemente in
ASSIGN, selezionate una delle sor-
genti di modulazione (SOURCE) e
una o più destinazioni di modula-
zione (DESTINATION). Ognuna di
queste configurazioni ha un para-
metro che determina l’intensità
della modulazione (AMOUNT).
ASSIGN 1 può controllare una desti-
nazione di modulazione, ASSIGN 2
può controllarne due e ASSIGN 3
può controllare tre destinazioni di
modulazione, ognuna con
AMOUNT indipendenti.
Queste opzioni ASSIGN hanno
diversi scopi: per primo, permet-
tono di assegnare un controller
MIDI esterno, per esempio, la
modulation wheel di una tastiera,
al parametro desiderato. Potete
anche scegliere di usare i modula-
tori interni del generatore sonoro,
come LFO ed inviluppi, come sor-
genti di modulazione. L’intervallo
di controllo della sorgente può
essere limitato tramite i valori
AMOUNT o invertito così che la
modulazione avvenga solo
all’interno dell’intervallo di valori