User Manual
ACCESS VIRUS OS4 61
Selezione dei Parametri ed Immissione dei dati
Posti vicino a questi parametri,
vedete le abbreviazioni “ENA” e
“DIS”. ENA significa abilitato
(attivo) e DIS significa disabilitato
(inattivo).
Potete richiamare i menu sempli-
cemente premendo il tasto corri-
spondente. Dopo aver aperto il
menu e dopo che questo è apparso
nel display, potete scorrerne i para-
metri uno dopo l’altro usando i
tasti PARAMETER, e modificarli
usando i tasti e le manopole
VALUE.
Se premete brevemente i tasti
PARAMETER, potete scorrere uno
ad uno i parametri contenuti in
ogni dato menu nella direzione
desiderata. Se tenete premuto un
po’ più a lungo i tasti dei parame-
tri, il display scorre automatica-
mente la lista dei parametri in ogni
dato menu. Se tenete premuto un
tasto PARAMETER e poi premete
l’altra tasto PARAMETER, il display
fa scorrere i menu in gruppi di
parametri nella direzione del tasto
che state tenendo premuto. Que-
sta utile caratteristica vi permette
di passare facilmente da un tipo di
parametri ad un altro, per esempio,
da tutti quelli relativi al chorus a
tutti quelli relativi al delay. Se
tenete premuto anche il secondo
tasto del parametro, i menu scor-
rono automaticamente nella dire-
zione selezionata. Quando arrivate
al gruppo di parametri desiderato,
selezionate semplicemente il para-
metro desiderato premendo breve-
mente il tasto. Potete anche
avanzare tra i parametri premendo
ripetutamente lo stesso tasto
menu.
I menu, particolarmente il menu
EFFECTS, contengono gruppi di
parametri in relazione per lo loro
funzione, per esempio, tutti i para-
metri che sono usati per control-










