User Manual
46 4
Introduzione
dente (attack - attacco) e una fase
discendente (decay - decadi-
mento). LFO Curve vi permette
anche di determinare la relazione
temporale tra attack e decay; in
altre parole, le loro rispettive velo-
cità. Immettete la velocità deside-
rata tramite il potenziometro RATE.
Potete anche usare S&H e S&G in
ENV MODE per raggiungere risul-
tati ancor più interessanti: S&H
genera un singolo valore casuale
all’inizio di una nota (in questo
caso, il potenziometro RATE non ha
effetto); S&G funziona nello stesso
modo, ma in questo il valore RATE è
cruciale: determina il tempo neces-
sario per passare in modo lineare
dal valore casuale precedente a
quello successivo.
LFO 2
Il design del secondo LFO è essen-
zialmente lo stesso del primo, per
cui vi risparmiamo la ripetizione
dei dettagli. SHAPE 1 e 2 sono
disponibili come destinazione di
modulazione riunite; le frequenze
del filtro e la posizione nel Pano-
rama possono essere manipolate
individualmente. Potete anche
selezionare liberamente un para-
metro per la vostra destinazione di
modulazione.










