User Manual

ACCESS VIRUS OS4 43
Gli LFO
valori dell’intensità di modula-
zione determinati dal potenziome-
tro VALUE e dai tasti VALUE.
(Potete scorrere tra le destinazioni
di modulazione tramite il tasto
PARAMETER dopo aver premuto
una volta il tasto AMOUNT.) Dopo
aver immesso un valore diverso da
0 per una destinazione di modula-
zione, il LED corrispondente si illu-
mina in modo continuo. Ciò vi
indica immediatamente che è in
corso una modulazione anche
quando il display indica altri tipi di
operazioni.
Ecco le definizioni delle desti-
nazioni di modulazione
(modulation target):
OSC-1 si riferisce alla frequenza
dell’oscillatore 1
OSC-2 si riferisce alla frequenza
dell’oscillatore 2
PW 1+2 significa che l’ampiezza
dell’impulso di entrambi gli oscilla-
tori viene controllata all’unisono
RESO 1+2 si riferisce alla riso-
nanza di entrambi i filtri. Ricordate
che benché ad ogni gruppo di que-
sti parametri sia assegnata
un’intensità di modulazione
comune, potete comunque immet-
tere manualmente impostazioni
differenti che modificano il suono.
In altre parole, il risultato udibile di
una modulazione comune varia a
seconda dei valori determinati per
gli altri parametri.
ASSIGN Qui potete selezionare
liberamente qualsiasi destinazione
di modulazione.
Modulate i cinque parametri sepa-
ratamente e in combinazione con
intensità differenti. Provate a
immaginare il suono che otterrete
quando modulate il primo oscilla-
tore, il secondo oscillatore o
entrambi contemporaneamente, e
vedete se il risultato corrisponde
alle aspettative. Se potete predire
in modo abbastanza affidabile il
risultato delle modifiche del
suono, avete compreso chiara-
mente le informazioni spiegate
sino ad ora, e potete usare le vostre
conoscenze per creare i suoni spe-
cifici che avete in mente.