User Manual
40 4
Introduzione
menu OSCILLATOR EDIT dove
potete selezionare una forma
d’onda triangolare o impulsiva
(SUB OSCILLATOR WAVE SQUARE/
TRIANGLE).
Un’altra sorgente di segnale
interna del Virus non ha controlli
visibili sul pannello: il Noise Gene-
rator (generatore di rumore). I
parametri dedicati sono il suo
volume e colorazione (NOISE
Volume e Color nel menu OSCILLA-
TOR EDIT). Nella posizione centrale
di NOISE Color il Noise Generator
produce rumore bianco. Ricordate
che il livello del Noise Generator
non è soggetto al volume generale
controllato dal potenziometro OSC
VOL. In altre parole, è udibile anche
se OSC VOL è impostato a zero.
Il ring modulator (modulatore ad
anello) del VIRUS è una nuova sor-
gente sonora. L’uscita dei due oscil-
latori viene moltiplicata per creare
suoni interessanti ricchi di sovra-
toni enarmonici. Questi sovratoni
dipendono molto dalla coerenza di
frequenza di entrambi gli oscilla-
tori e dalle forme d’onda. La coe-
renza di frequenza può essere
cambiata, per esempio col parame-
tro SEMITONE dell’OSC2. Per sen-
tire anche il ring modulator usate
EDIT: RINGMODULATOR VOLUME
(nel Menu OSCILLATOR EDIT). Se il
RINGMODULATOR VOLUME è a
zero, il ring modulator è inattivo.
OSC VOL non influenza il livello del
ring modulator (o il volume del
rumore). Perciò il livello del segnale
originale dell’oscillatore può essere
regolato indipendentemente dal
ring modulator. Controllate cosa fa
il ring modulator quando selezio-
nate un’onda sinusoidale per Oscil-
lator 1 e 2.










