User Manual

38 4
Introduzione
è preimpostata nel programma
sonoro). Potete sentire il timbro
che inizia ad oscillare ruotando il
potenziometro più verso destra, e
come questo effetto di vibrato
aumenti sino a quando l’Oscillator
2 non suona distintamente scor-
dato rispetto all’Oscillator 1. Que-
sta oscillazione o effetto di vibrato
ha una tradizione molto popolare
nei sintetizzatori. Viene usato per
ottenere effetti di chorus, creare
suoni che ricordano strumenti a
corda/ sezioni di archi o semplice-
mente per irrobustire il suono.
Il potenziometro SEMITONE vi per-
mette di trasporre l’Oscillator 2 di
+/- 4 ottave in intervalli di semi-
tono mentre l’Oscillator 1 man-
tiene l’intonazione. Questa
caratteristica è particolarmente
interessante se usata insieme ad
altre due funzioni dell’oscillatore:
sincronizzazione e frequency
modulation.
Trovate e attivate il tasto SYNC
nella sezione dell’OSCILLATOR 2 (il
LED deve illuminarsi). La funzione
synchronization forza l’Oscillator 2
a riavviare il ciclo della sua onda
nello stesso momento in cui la
forma d’onda dell’Oscillator 1 inizia
il suo ciclo. Leffetto iniziale di que-
sta misura, è che il timbro oscil-
lante che risultava scordando e
mixando i segnali degli oscillatori
scompare.
Leffetto SYNC diventa davvero
interessante quando trasponete
l’Oscillator 2 verso l’alto rispetto
all’Oscillator 1 con il potenziometro
SEMITONE. Ciò che avviene è che il
ciclo dell’onda dell’Oscillator 2
viene interrotto non appena
l’Oscillator 1 inizia il suo ciclo.
L’intonazione del secondo oscilla-
tore non ha più l’effetto che ci si
aspetta, genera invece timbri spe-
ciali, in certi casi per mancanza di
una descrizione migliore, degli
effetto “urlanti”.
Laltro effetto che deriva dalla
manipolazione dell’intervallo tra
gli oscillatori è la modulazione di
frequenza (FM). Essa genera nuovi
spettri sonori in cui il segnale del
primo oscillatore controlla la fre-
quenza del secondo oscillatore in
modo simile a come i filtri possono
essere controllati dagli inviluppi. E
anche qui avete un potenziometro
che permette di controllare l’inten-
sità: FM AMOUNT. Di base, questo
effetto è simile a un vibrato, ben-