User Manual

ACCESS VIRUS OS4 37
Il Secondo Oscillatore
IL SECONDO
OSCILLATORE
Come già affermato, oltre alle altre
sorgenti sonore, il Virus offre un
secondo oscillatore. A giudicare
dalla quantità di controlli nella
sezione di questo oscillatore sul
pannello di controllo, avrete proba-
bilmente già intuito che ha più
opzioni per la modifica del suono
di Oscillator 1.
Selezionate il timbro di base usato
all’inizio; cambiate l’inviluppo
dell’amplificatore secondo i vostri
gusti. Nel programma, il potenzio-
metro OSC BAL (Oscillator Balance)
nella sezione MIXER è preimpo-
stato tutto a sinistra. Per sentire
l’Oscillator 2, ruotate a destra il
potenziometro OSC BAL (Oscillator
Balance) nella sezione MIXER.
Verso la posizione centrale (ore 12)
sentirete come si modifica il tim-
bro, e ruotando il potenziometro
verso destra, come si riduce l’inten-
sità di questa modifica. Questo
effetto è conosciuto come effetto
comb filter (filtro a pettine).
Avviene quando vengono mixati
due segnali con la stessa frequenza
ma lunghezze di fase differenti.
Premete più volte lo stesso tasto
della vostra tastiera con OSC BAL al
centro (ore 12). Dovreste notare che
ogni nota ha un tono leggermente
differente. Gli oscillatori sono la
causa di questo effetto. Gli oscilla-
tori del Virus oscillano libera-
mente, di conseguenza per ogni
nota suonata, la fase tra i due oscil-
latori è differente. Per ora, lasciate
la manopola OSC BAL al centro (ore
12).
Conoscete già le manopole SHAPE
e WAVE SEL/PW dell’Oscillator 1. Le
loro funzioni sono identiche per
l’Oscillator 2, per cui non torne-
remo a spiegarle.
Trovate il potenziometro DETUNE e
ruotatelo lentamente a destra
dalla posizione tutta a sinistra (che