User Manual

24 4
Introduzione
HH
HH
PP
PP
il filtro passa alto (high
pass filter) che funziona in modo
opposto al filtro passa basso: sop-
prime le frequenze più basse di un
segnale e permette il passaggio
delle frequenze più acute.
BB
BB
PP
PP
il filtro passa banda che
sopprime entrambe le estremità
dello spettro tonale e permette il
passaggio di una banda ristretta
del suono originale.
BB
BB
SS
SS
il filtro a reiezione di banda
o notch che funziona in modo
opposto al filtro passa banda. Per-
mette il passaggio delle frequenze
del segnale, ad eccezione di una
banda ristretta di frequenze
attorno alla frequenza di cutoff. Il
termine “notch” (tacca) è sufficien-
temente descrittivo; si può dire che
questo filtro ritagli una tacca nello
spetto del suono.
Ora attivate i diversi modi operativi
e ruotate il potenziometro CUTOFF
per farvi un’idea del modo in cui
funziona ogni filtro.
Insieme al potenziometro CUTOFF,
il potenziometro RESONANCE è il
controllo più importante di un fil-
tro. La risonanza del filtro (filter
resonance) aumenta il volume
delle frequenze vicino alla fre-
quenza di cutoff e sopprime le fre-
quenze più remote. Questa
caratteristica di modellazione del
suono ha un effetto impressio-
nante - specialmente se viene
usata insieme al low pass filter:
produce un tono nasale o da
papera” che aumenta alzando la
resonance. Sperimentate variando
l’impostazione di RESONANCE nei
diversi modi operativi, insieme a
valori differenti di CUTOFF. Scopri-
rete che l’effetto del potenzi-
ometro RESONANCE è
notevolmente differente per il fil-
tro a reiezione di banda rispetto
agli altri tipi di filtro: aumentando
la resonance, l’ampiezza di banda
si riduce; in altre parole, possono
passare più frequenze su entrambi
i lati della frequenza del filtro.