User Manual

242 23
Consigli, trucchi ed altre Perle di Saggezza
FILT GAIN
LFO1 vi permette di modulare il
volume di una voce. Trovate questa
funzione in LFO1 Amount FILT GAIN
nel menu LFO 1. Abbiamo delibera-
tamente posizionato il punto di
modulazione prima della sezione
del filtro, così che il grado di distor-
sione possa essere modulato con-
temporaneamente quando avete
attivato l’unità SATURATION. Inol-
tre, potete usare cicli veloci
dell’LFO per creare brevi impulsi
nel segnale dell’oscillatore (tran-
sienti) per eccitare la risonanza nei
filtri. In questo caso, i filtri deca-
dono liberamente poiché i loro
segnali di uscita non sono influen-
zati dalla modulazione del volume
FILT GAIN.
01111111111111111112
1 LFO 1
FiltGain +2≤
61111111111111111154
CONTROLLO DEL
VOLUME
Vicino alla manopola Oscillator
Volume, il Virus offre altri quattro
stadi di controllo del volume per
ogni SINGLE o PART:
Patch Volume: Il livello di Volume
del programma sonoro. Usate
Patch Volume per bilanciare le dif-
ferenze fondamentali di livello tra i
diversi programma sonori. Il Patch
Volume viene salvato insieme al
programma sonoro. Il valore pre-
impostato è 100.
Part Volume: Il livello di Volume
della MULTI-PART. per bilanciare le
differenze di livello all’interno di
un programma MULTI. Part Volume
viene salvato insieme al pro-
gramma MULTI. Il valore preimpo-
stato è zero poiché Part Volume è
un parametro bipolare, relativo.
Channel Volume
ed Expression:
Questi due performance controller
(Ctr. #7 e #11) possono essere utiliz-
zati per apportare cambiamenti
temporanei nel livello del segnale
tramite un sequencer o pedale del