User Manual
ACCESS VIRUS OS4 231
Riguardo al Delay/Riverbero
RIGUARDO AL DELAY/
RIVERBERO
DELAY/REVERB Effect Send
Il parametro Effect Send funziona
come una classica manopola della
mandata ausiliaria (post-fader) su
un mixer, cioè regola il livello del
segnale globale dell’effetto DELAY/
REVERB senza influenzare il
segnale dry. Però, il segnale dry
viene escluso nell’ultimo terzo
dell’intervallo di controllo, così che
possiate far passare solo il puro
segnale dell’effetto di una MULTI
Part come fareste usando una nor-
male manopola dell’effetto dry/
wet.
01111111111111111112
1 DELAY
EffectSend 73≤
61111111111111111154
DELAY/REVERB Output Select
La funzione DELAY/REVERB Output
Select vi permette di inviare
l’uscita della sezione DELAY/
REVERB a qualsiasi uscita mono o
stereo. Se collegate il segnale
DELAY/REVERB ad un bus aux vir-
tuale, può essere ulteriormente
processato per mezzo di una MULTI
Part collegata a questo bus aux
(INPUT Select), e persino reindiriz-
zato nel DELAY o REVERB tramite la
stessa mandata del loop effetti
della PART, generando del feed-
back. Con questo circuito di feed-
back, potete filtrare e innescare il
segnale del DELAY/REVERB, modu-
lare il suo volume e processarlo col
chorus. Quando lavorate col feed-
back, state attenti al livello del
segnale. Il livello della sezione
DELAY/REVERB può facilmente arri-
vare ad un volume intollerabile
(per es. quando il livello viene
aumentato dalla risonanza di un
filtro) quando la quantità di feed-
back impostata è eccessiva.










