User Manual

ACCESS VIRUS OS4
21
L’Inviluppo dell’Amplificatore
determinato dalla posizione cor-
rente del potenziometro.
Ricordate sempre che per un sin-
tetizzatore programmabile la posi-
zione del controllo o del
potenziometro con indica necessa-
riamente il valore reale della fun-
zione relativa. Il motivo è che
quando attivate un suono, questo
riflette i valori programmati.
Dovete regolare il controllo prima
che il valore programmato sia sosti-
tuito dal valore determinato
manualmente.
Ora provate col potenziometro del
DECAY mentre premete ripetuta-
mente un tasto per attivare una
nota. Tenete premuto il tasto per
un po’. Noterete che il volume,
dopo aver raggiunto il livello mas-
simo alla fine della fase di attacco
(ATTACK), si abbassa sino a rag-
giungere il livello minimo. Il poten-
ziometro DECAY determina la
velocità, o nel gergo dei synth, il
‘rate’ di riduzione del volume.
Però, il livello di DECAY non sempre
scende al minimo; potete determi-
nare un valore intermedio tra mas-
simo e minimo a cui il volume resta
costante. Questo livello è control-
lato a sua volta dal potenziometro
SUSTAIN.
Se il livello di SUSTAIN è impostato
al massimo, il volume non può
scendere durante la fase di DECAY;
in altre parole, in questa situazione
il potenziometro DECAY è inattivo.
Le singole funzioni di un sintetiz-
zatore sono progettate per intera-
gire; molte funzioni sono
dipendenti da altre funzioni. In
alcuni casi ciò significa che certe
funzioni sono subordinate ad altre,
cioè l’efficacia di un controllo viene
alterata, modificata o persino com-
pletamente annullata da altre fun-
zioni ad essa in relazione.
Lultimo potenziometro, RELEASE,
determina la velocità di riduzione
del volume quando rilasciate il
tasto: con valori bassi il suono si
interrompe in modo relativa-
mente brusco, e con valori alti, ter-
mina in modo più lungo e
graduale. La durata della fase di
RELEASE dipende anche dal livello a
qui si trova la curva dell’amplifica-