User Manual
ACCESS VIRUS OS4 223
DUMP: i Suoni della Song
strare le tracce contenenti le note.
Per esempio, potete spostare un
bulk dump in qualsiasi posizione
nell’arrangiamento. Per essere
certi che la song sia riprodotta dal
Virus con i suoni giusti, raccoman-
diamo di posizionare i dati memo-
rizzati prima della song. Spostate
avanti tutti i componenti della
song vera e propria, così da avere
abbastanza spazio per contenere il
dump prima delle posizione ini-
ziale della song. Poi quando
avviate il sequencer sulla prima
battuta, i dati relativi ai suoni ven-
gono inviati al Virus prima dell’ini-
zio effettivo della song. Il dump di
un singolo suono è molto breve; un
dump composto da un intero
banco di memoria si estende su più
battute.
Durante un bulk dump, il Virus
trasmette dati MIDI di SysEx al
computer. Se avete problemi regi-
strando un bulk dump, controllate
se il vostro sequencer rifiuta i dati di
SysEx a causa di un suo filtraggio
interno. Potete controllare se è
stato registrato qualcosa dando
un’occhiata all’Event o al List edi-
tor del vostro sequencer. In questo
editor, i dati MIDI vengono visualiz-
zati numericamente invece che gra-
ficamente; in un normale Note
editor (Key Edit, Matrix Edit o simili)
i dati di SysEx NON sono visibili.
Dopo aver registrato con successo il
dump, cercate nella lista le voci con-
trassegnate da “SysEx”.
Il Virus vi permette di trasmettere
l’intero contenuto della memoria o
solo parti della memoria al
sequencer. La soluzione più affida-
bile è trasferire l’intera memoria
(MIDI DUMP RX: Total). Vi è, però,
un problema: Poiché vengono tra-
smessi molti dati (“Total”, dopo
tutto, significa tutti i programmi










