User Manual
218 22
Il Virus e i Sequencer
NOTE SULL’ADAPTIVE
PARAMETER SMO-
OTHING
Abbiamo sviluppato una caratteri-
stica chiamata Adaptive Parameter
Smoothing per il Virus, che assi-
cura che i movimenti automatiz-
zati delle manopole, e di
conseguenza i cambiamenti dei
parametri, non avvengano “a
scatti”, producendo il cosiddetto
“zipper noise”, ma bensì in modo
lineare
Questo significa che il Virus
risponde alle vostre azioni in modo
assolutamente lineare, esatta-
mente come facevano i sintetizza-
tori analogici prima
dell’introduzione delle memorie. A
questo scopo, la risposta del Virus
viene manipolata così da rendere
lineari i cambiamenti nel valore del
parametro. Inoltre, questa caratte-
ristica è dinamica, cioè tiene conto
del modo in cui cambiano i valori.
Però, la linearità è in molti casi
indesiderabile. Per esempio,
lasciata a sé, questa caratteristica
renderebbe lineari anche i movi-
menti deliberatamente radicali
delle manopole, dove un valore
“salta” al successivo, creando dei
problemi. Per esempio, questo tipo
di risposta annullerebbe lo scopo
degli effetti generati dai messaggi
di controller di uno step sequencer
o degli effetti di gate che potreste
aver programmati nel sequencer.
Potete regolare l’Adaptive Parame-
ter Smoothing tramite una fun-
zione chiamata Control Smooth
mode (nel menu EDIT; COMMON:
SmoothMode) per adattarlo a
situazioni sonore differenti:
OFF L’Adaptive Control Smo-
othing (cambiamento lineare del
parametro) è disabilitato.
Applicazione: I salti nei valori dei
parametri vengono eseguiti senza
cambiamenti lineari. Questa
opzione è ideale quando volete
creare effetti di gate e simili (per
es. con uno step sequencer) dove il
valore del parametro cambia bru-
scamente.










